Rassegna stampa del 13 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- «Dallo Stato un patto per l’occupazione»
- Mestre, nella palestra s’impara la prevenzione
- Intervista a Maurizio Landini – «Sciopero generale, pronti Governo distratto sul lavoro»
- Fulmicotone – Al mare manca il personale, colpa del reddito di cittadinanza
- Negozi, salta la chiusura domenicale «È una legge che divide gli italiani» – Negozi chiusi di domenica frana la legge anti-shopping
- Contrordine – Il Cdm dedica al Sud solo un tavolo di lavoro
- Di Maio nomina al ministero un attivista Cinque stelle
- Bancari, Abi: nel negoziato contratto nazionale al centro
- Conseguenze gravi dalla sanatoria nella scuola
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il governo investa sul lavoro per dare prospettive all’Italia
- Anpal servizi assumerà 400 persone in tre anni
- Rischio controlli: 100mila rinunce al reddito grillino
- Intervista a Danilo Volpe – «Non trovo più dipendenti preferiscono il Reddito» – «AAA cerco barista, non lo trovo Colpa del reddito di cittadinanza»
- Navigator, selezione al via manca il sì delle Regioni
- Il reddito non è lavoro vero
- Si può scegliere tra la Naspi o la Quota 100
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- Di Maio-Whirlpool, la tregua dopo le accuse
- Whirlpool prende tempo Calenda accusa Di Maio
- Intervista a Sonia Palmeri – «Trattativa gestita in gran confusione Non si capisce quali problemi ha l’azienda»
- L’ira degli operai: «Al Sud vogliono chiudere mentre a Varese si lavorerà su tre turni»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Fondi pensione in affanno Rende di più la liquidazione
- I fondi pensione crescono ma non decollano E per le Casse più controlli sugli investimenti
- «Casse, regole certe sugli investimenti»
- Un patrimonio da 85 miliardi investito al 43,3% sull’estero
- Più iscritti ai fondi integrativi Ma la Borsa taglia i rendimenti
- ECONOMIA
- Il capo leghista convoca i suoi «Ci proverò fino alla fine» Il piano per la tassa piatta
- Intervista a Luigi Di Maio – I paletti di Di Maio per la flat tax «E no al rimpasto» – «Il rimpasto non ci sarà Una manovra in deficit? Faremo ciò che serve»
- L’Italia chiede più tempo alla Ue Tria frena Salvini sulla flat tax
- Alitalia, arriva a sorpresa l’offerta di Lotito ma il piano è in alto mare – Alitalia, Lotito in pista assist per rinviare la gara
- Sblocca cantieri incassa la fiducia – Sblocca cantieri incassa la fiducia, ora 18 decreti per i commissari
- Tria dice no alla flat tax in deficit L’ira di Salvini – Da Tria alt alla flat tax in deficit Lite con Salvini, manovra al palo
- II presidente Renault “Il governo francese ha sbagliato con Fca” – “Progetto eccezionale” Senard difende la fusione Fca-Renault
- Intervista a Francesco Prudenzano – «Attenti alla dittatura degli algoritmi»
- POLITICA
- Arata e il figlio agli arresti per corruzione – «Questi sono stati tutti pagati» Gli Arata e i funzionari corrotti
- «Mi sostituiscono?» I dubbi dei ministri M5S e il pressing leghista
- Berlusconi imprime la svolta a Forza Italia: arriva l’elezione diretta dei vertici nazionali
- Salvini-Toti-Meloni le trame per il voto – L’asse Salvini-Meloni-Toti: le trame segrete per il voto
- Ma nella guerra dei veleni spunta il consigliere giuridico del Quirinale
- Con Di Maio o con Conte ormai ci sono due M5S
- Il fango su Mattarella – “Ma quale talpa, è fango accusano me per colpire il capo dello Stato”
- Lotti intercettato: “Spostiamo Creazzo da Firenze a Torino” – La cena dei magistrati con Lotti “Ora mettiamo paura a Creazzo”
- Terremoto al Csm, azione disciplinare Si dimette uno dei quattro consiglieri
- COMMENTI ED EDITORIALI
- «Perché ora serve una forza liberale»
- Le verità (scomode) sul sud – Le verità (scomode) sul nostro meridione
- Il danno dell’alternativa modello Saviano
- Veleni e dispetti Le opposizioni non ci sono più – Litigi, ripicche e vecchi schemi di potere Così le opposizioni rafforzano i gialloverdi
- L’editoriale – Fermatevi, sovranità a rischio
- Utopia o necessità il bivio leghista
- Il vice dei vice in cerca di se stesso – Uno, nessuno e centomila
- Il riscatto del sud passa dal capitale sociale
- Provvedimento inadeguato e offesa allo stato di diritto – Decreto inadeguato e offesa al diritto
- Il governo avvolto dalle paure
- Il giorno nero del Capitano
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!