Rassegna stampa del 12 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Riccardo Colombani – «Ora le banche ci dicano qual è il futuro del settore»
- Di Maio, duello con Whirlpool Il ministro revoca gli incentivi
- In Italia è allarme Neet
- Salario minimo? Nuova tassa per le aziende
- L’industria del falso “ruba” 80mila posti – Così l’industria dei falsi distrugge 80 mila posti
- Moda in allarme per il ritorno della Cig
- Salario minimo, si cerca l’intesa
- Verona frena, ma sul lavoro porta a casa il 17% in più
- La delega non solleva dal controllo
- Omessi contributi, reato prolungato
- Tfr non rinunciabile mentre si lavora
- Il modello agile triplica i lavoratori motivati
- Responsabilità gerarchica? No, diffusa
- Via i rating, arrivano i feedback continui
- POLITICHE DEL LAVORO
- Conte e Tria per la trattativa Ma i vicepremier li marcano
- Poveri imprenditori, come fanno a rinunciare pure ai bagnini schiavi?
- Regioni, ricorsi, precari Anpal: corsa a ostacoli per i navigator
- Via libera ai controlli sul reddito di cittadinanza – Via libera ai controlli sul Rdc
- Reddito, saltano i lavoratori extra Anagrafe in crisi – Reddito, caos circolari: niente lavoratori “utili” per Anagrafe e sociale
- Voleva il reddito di cittadinanza e lavorava in nero: denunciato
- Intervista a Vincenzo Colla – «L’alternanza serve, il Governo torni indietro sui tagli»
- I tavoli di crisi sono centocinquanta “Niente passi avanti e l’Italia arretra”
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- La linea dura paga, Whirlpool non chiude più – Di Maio: «Via i fondi a Whirlpool» E l’azienda ingrana la retromarcia
- «Whirlpool, ora basta aiuti» L’azienda: restiamo in Italia – Whirlpool, alta tensione scontro Di Maio-azienda
- Whirlpool, il governo batte un colpo e su Napoli l’azienda prende tempo
- FORMAZIONE
- La formazione può salvarti la vita
- WELFARE E PREVIDENZA
- Da Quota 100 tesoretto di 5-6 miliardi – Pensioni, domande al 30% Crescono i risparmi possibili
- ECONOMIA
- «Tassa sui soldi nascosti» – Salvini propone una tassa sulle cassette di sicurezza Il Pd: irresponsabile
- Juncker: Italia problema serio
- Intervista a Carlo Cottarelli – «Dico no alla patrimoniale Con l’Ue facciamoci furbi»
- Bagnai, il no euro “Sono pronto a fare il ministro”
- Intervista a Giuseppe Conte – Lo sfogo di Conte: così vanno a sbattere – La sfida di Conte ai vice “Resto se mi convincono”
- Dl crescita avanti alla Camera Giro di vite sui marchi storici
- Juncker: sul debito l’Italia sbaglia – Juncker: l’Italia sbaglia, rischia una procedura per anni
- Tria: saldi rispettati – Conte-Tria: dalle sanzioni danni gravi
- In calo la spesa delle famiglie Una su 6 risparmia sulla salute
- POLITICA
- «Il tabaccaio ha sparato alle spalle» Salvini: resto comunque al suo fianco
- L’esame-graticola agita il M5S Ecco i primi quattro a rischio
- Via libera al decreto sui migranti Di Maio: ora aumentare i rimpatri
- Berlusconi sceglie il Nord Comi fuori dal Parlamento Ue
- Conte-Salvini, il grande gelo Tegola Di Maio sul premier
- Intervista a Ferruccio De Bortoli – De Bortoli: spazio ai giovani o l’Italia morirà – «Un nuovo senso civico per il riscatto»
- Intervista a Matteo Salvini – Salvini: «Ora riformo la giustizia» – «E ora una riforma per la magistratura»
- «Difesa debole» Il grande malessere delle Forze armate – Una Difesa lasciata sola
- Csm, altri nomi nell’inchiesta – Csm, nuovi consiglieri nelle carte da Lotti e Palamara veleni sul Colle
- Decreto sicurezza bis via libera del governo alla stretta anti-Ong
- Borsellino, due giudici indagati per depistaggio – Dopo ventisette anni la verità è ancora lontana
- Intervista a Giuseppe Lattanzi – Lattanzi: reati in calo inutili le nuove leggi contro il crimine – “Inutili queste leggi Troppa enfasi politica ma pochi risultati”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Bloccate le porte girevoli
- Un governo bifronte nei negoziati con l’Europa
- La carta populista per cambiare l’Europa
- Altro che schiena dritta Il governo ha la scoliosi
- Manovrina camuffata
- L’analisi – Vanno prepensionati i molti pifferai magici
- Il giornale dei vescovi fa pubblicità all’islam – Il quotidiano dei vescovi mette in prima pagina lo spot a favore dell’islam
- Salario minimo? No, semmai quello massimo – Sarebbe meglio ottenere la paga massima
- L’analisi – I minibot una patrimoniale per le imprese – I minibot, una patrimoniale
- Salvini-Conte i nodi sulla Ue e le tensioni su Bagnai
- La corsa ad handicap del premier
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!