Rassegna stampa del 4 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Quell’abbraccio tra italiani e sikh
- Il robot che sceglie chi assumere (con qualche dubbio)
- Il Lavoro che cambia – Lavinia talento del futuro Parola della multinazionale Bcg
- Negli ospedali mancano medici In Molise arrivano quelli militari
- Supermercati e «discount», oltre 2.150 assunzioni italiane
- Tecnici e sarti, i profili che mancano
- Solo la multa al manager che sfora sugli interinali
- POLITICHE DEL LAVORO
- Asse Confindustria-sindacati per bloccare il salario minimo
- Salario minimo, stangata da 15 miliardi
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – Inps, guida agli assegni (ridotti) di giugno
- Il welfare della sanità
- Pensioni, spunta uno scivolo di 7 anni
- Il flop del reddito di cittadinanza, la povertà e i navigator senza bussola – Il flop del reddito di cittadinanza, navigator nell’abisso
- Per le autonome nel 2019 sale l’assegno di maternità (+1,1%) – Maternità, sale l’assegno
- In pensione 7 anni prima in arrivo il maxi scivolo
- Emendamento Pensioni, sette anni di scivolo per le grandi imprese – Pensioni, scivoli a sette anni con il contratto di espansione
- Con lo scivolo aziendale in pensione sette anni prima
- ECONOMIA
- L’aumento dell’Irpef è già scattato in 469 Comuni – Corsa dei Comuni al rincaro Irpef
- L’Europa valuta la linea dura Nel mirino l’aumento del debito
- La Malfa ci spiega cosa gli piace del modello di governo La Malfa-Salvini
- Intervista a Carlo Cottarelli – Cottarelli ci spiega lo scambio epistolare “complicato” con Bruxelles
- Il Salva-Roma sfuma. E Raggi lancia l’allarme – Roma, non c’è intesa avanza l’ipotesi stralcio Raggi: tagliate gli interessi
- Appalti, lite a Palazzo Chigi ora la rottura è a un passo Giorgetti: “Crisi atomica”
- Bruxelles: l’Italia ha una settimana per evitare la procedura di infrazione – Diktat Ue a Roma “Una settimana per trattare”
- Appello di Conte a Lega e M5S: lealtà o lascio – «M5S-Lega, risposte chiare o lascio»
- Debito eccessivo, procedura d’infrazione Ue più vicina – Commissione Ue, più vicina la procedura d’infrazione
- Export frenato e consumi fiacchi: l’economia galleggia, Pil debole
- La partita della flessibilità Ue si riapre solo senza sanzioni
- POLITICA
- «Non diventi una burla» – Il premier: non finisca in burla Ma è subito lite sugli appalti
- Conte: una svolta o mi dimetto – «Vivacchiare è escluso, avanti o rimetto il mandato E i vice mi diano risposte»
- Csm, i due giudici nella bufera verso l’autosospensione
- Gli incroci per le urne anticipate Così si potrebbe votare a settembre
- Intervista a Luigi Di Maio – «Un vertice al più presto» – Di Maio «Matteo venga al tavolo per un’agenda condivisa Chi tradisce il contratto tradisce il Paese»
- Toti agita Forza Italia L’altolà della Carfagna: «Dica cosa vuole fare»
- Nel M5S intorno a Fico cresce il fronte anti Lega Di Maio teme il ribaltone
- Penultimatum di Conte ma la Lega non ci sente – Conte: “Basta liti o è finita E con l’Europa tratto io”
- Le preoccupazioni di Mattarella Oggi la resa dei conti al Csm
- Salvini adesso accarezza l’idea di un Conte bis: cambi in corsa con la volontà di dettare l’agenda
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’intervento – Per il lavoro ricostruire ragioni d’unità – Rappresentare il lavoro ricostruire ragioni d’unità
- La pazienza è finita – No a un esecutivo fondato sulle risse: la pazienza del Paese è finita
- Un Paese che non riesce a decidere – Ormai siamo un Paese che non riesce a decidere
- Vicepremier per caso
- Governo alla resa dei Conte – Conte è ormai alla guida di un governo per gli affari correnti
- Perché il nuovo Pd deve ritornare con urgenza a parlare di articolo 18
- Salvarsi dal caos
- La minaccia di Conte è un governo tecnico – Il rischio dietro l’angolo: un altro governo tecnico
- L’autentico bersaglio del premier – Quel messaggio a Salvini
- Il premier, io garante della linea del Quirinale – Europa, conti e tempi, i passi che portano verso il colle
- L’avvocato apre la crisi in diretta tv
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!