Rassegna stampa del 27 Maggio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Sicurezza, salvo il datore ignaro
- Scuola e lavoro: chi e perché li ha dimenticati
- Per noi il digitale aggiunge lavoro
- Più welfare, meno tasse. Le aziende alzano la posta
- La lotta alla povertà che gli altri non vedono
- Arrigo Sacchi «Vincere sul lavoro, dovete allenarvi» – Arrigo Sacchi «La mia svolta in biblioteca»
- Empatia e lingue il sogno del turismo
- I colloqui di venti aziende: una per ogni regione d’Italia – Regione par regione
- Il social work della Valle Sabbia
- Inserimento, il percorso delle offerte resta a ostacoli
- La dignità e l’equo compenso La richiesta di fissare la soglia che completi una legge «monca»
- La frontiera dei contratti pirata
- Lavori stagionali guida fai da te
- Ma cos’è il salario minimo? Si parla di 9 euro all’ora. Ma ferie e tfr sono compresi? Viaggio nelle centinaia di contratti misurati dal Cnel
- Nelle Langhe guidare tra i filari
- Precisione, non lentezza. Ma l’azienda dice «no»
- L’indagine Il lavoro a distanza
- Più donne al lavoro uguale più Pil
- Studenti, con Erasmus+ l’80% lavora prima
- Cassazione, non sempre le ferie bloccano il superamento del comporto
- Rischio di reintegra se il recesso arriva prima del termine
- POLITICHE DEL LAVORO
- Cigs anche a lavoratori in nero
- Infortuni, assegni magri ma la stretta non è retroattiva – Danno minore – Meno soldi per gli infortunati
- Intervista a Mattia Fantinati – «Gli effetti del Reddito sono mancati? Si vedranno di sicuro alla distanza»
- Precari nei centri per l’impiego “Assumete noi, poi i navigator”
- ECONOMIA
- Collette in rete le piccole aziende crescono meglio ma i diritti dei soci? – Piccole aziende la rete vi fa grandi ma i diritti dei soci?
- Lo stato non lavora (e spende) così l’Italia si e fermata – Italia bloccata da 236 decreti
- Il matrimonio del secolo per trattare alla pari con il gigante Google
- I gruppi Fca e Renault trattano una maxi-alleanza Fronte aperto con Nissan – Pronte le nozze tra Fca e Renault Fronte aperto con Nissan
- Il debito italiano spaventa la Ue Pronta l’ammonizione sui conti
- Salvini: lettera fuori tempo Tria lavora alla risposta: impegno sul deficit
- POLITICA
- «C’è un nuovo bipolarismo» Pd in festa per il sorpasso
- Gli equilibri ribaltati pesano sul governo Conte nella strettoia: i toni non hanno giovato
- Intervista a Emma Bonino – Bonino delusa: «Il voto? Tutto centrato sull’Italia, non sull’Europa»
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: i nostri si sono astenuti – Di Maio Il bilancio amaro: La nostra gente si è astenuta e ora attende delle risposte»
- Intervista ad Antonio Tajani – «Salvini deve rompere l’alleanza con i 5 Stelle Restiamo essenziali»
- La Lega vola, il Pd supera il M5S – Trionfo della Lega Pd secondo partito Crollano i 5 Stelle
- L’avanzata di Meloni «Abbiamo fatto un miracolo»
- «Il miracolo di Berlusconi: Forza Italia resta centrale»
- I giovani salvano l’Europa
- Il governo Il Capitano detta legge “Subito sicurezza e Tav”
- Intervista ad Andrea Orlando – Andrea Orlando “Di Maio ha fallito bisogna tornare subito alle urne siamo noi l’alternativa ai gialloverdi”
- La fiducia resiste ancora – Un nuovo panorama ma gli elettori restano fedeli alla Ue
- Risveglio choc, il M5S è sotto il 20% Di Maio pronto a cedere sul rimpasto – Edizione della mattina
- Intervista ad Edoardo Rixi – “I grillini sono stati puniti per gli attacchi a noi leghisti”
- Piemonte a destra, Cirio stacca Chiamparino La Lega detta l’agenda: “Adesso la Tav si fa”
- Risveglio choc, il M5S perde oltre 10 punti Di Maio pronto al rimpasto di governo
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Ma la Ue non può far finta di nulla – Adesso l’Unione non può fare finta di niente
- Pesi invertiti patto più fragile – Pesi invertiti tra i partiti il patto è più fragile
- Le europee ci dicono che l’Italia di Salvini si salva solo tornando a votare – Le europee e l’Italia di Salvini che si salva solo tornando al voto
- Governo addio
- Il momento di scegliere
- Il denaro non dorme mai – La chimera del salario minimo Ue
- Verso un welfare aziendale 4.0
- Lega primo partito, ecco cosa cambia – Adesso Salvini può sterzare il governo
- Combattere l’Euro? Una dannosa perdita di tempo
- Sovranismo grave (ma non serio)
- Una (bella) sorpresa: l’Europa costa poco
- Cinquestelle se non basta il reddito
- L’Italia rischia di pagare il prezzo più alto
- Il Capitano al bivio tra vecchi e nuovi alleati – Il Capitano al bivio
- Il governo ribaltato
- La riforma dell’immigrazione più talenti e meno operai
- Radar – I soliti sospetti – Il silenzio sbagliato dei soliti sospetti
- Caccia a una intesa per recuperare forza – La necessità di rendere le debolezze punto di forza
- Il destino del governo nelle mani di Salvini
- Il capitano alla prova del successo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!