Contratto a termine : se assumo un lavoratore a termine con una qualifica diversa da quella che ha avuto in un precedente rapporto di lavoro a tempo determinato, devo sommare il periodo precedente per il raggiungimento dei 36 mesi ?
Se la nuova mansione è diametralmente opposta rispetto a quella precedentemente fatta, no. Il periodo da considerare per il calcolo del limite di durata massima, deve riguardare lo svolgimento di mansioni equivalenti. Qualora le mansioni siano completamente diverse rispetto ad un precedente rapporto di lavoro a tempo determinato , il periodo non si somma al precedente.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
La mia azienda sta aprendo una nuova unità produttiva. Posso avere le agevolazioni previste per le Start-up innovative? Tra cui assumere lavoratori a termine senza il limite percentuale?
L’apertura di una nuova unità produttiva non evidenzia, di per se, la costituzione di una Start-up innovativa. Deve verificare i requisiti previsti dall’articolo 25 del Decreto Legge 179/2012 convertito, con
Quali sanzioni sono previste in caso di inadempienza all’ obbligo formativo ?
Il mancato assolvimento dell’ obbligo formativo , tale da pregiudicare le finalità dell’istituto e di cui sia esclusivamente responsabile il datore di lavoro, comporta il pagamento del doppio della differenza
Ho terminato un contratto di lavoro a tempo determinato, è possibile fare domanda di disoccupazione con requisiti ridotti ? Quali sono i tempi e i requisiti per la richiesta della domanda ?
La Mini-Aspi (entrata in vigore il 01-01-2013 con l’approvazione della riforma del lavoro Fornero) è una prestazione a sostegno del reddito che sostituisce l’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!