Rassegna stampa del 13 Maggio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Economia Uomini & aziende – Rapporto Censis-Conad: gli italiani temono la povertà non l’euro – La paura degli italiani non è l’euro ma la povertà
- Intervista a Francesco Pugliese – “Senza ceto medio niente sviluppo”
- Green economy, i posti saliranno a oltre 800 mila entro il 2025 – Lavoro circolare – Salvare la terra creando lavoro
- Repêchage violato, può scattare la reintegrazione – Violare l’obbligo di repêchage può far reintegrare il lavoratore
- Tra le alternative entrano in gioco mansioni inferiori
- Brevetti e lavoro: quegli errori che ci condannano
- Infortuni, rischi sotto controllo
- Documento di valutazione dei rischi non delegabile
- Lavorare in Europa con un portale che offre 3,5 milioni di occasioni
- POLITICHE DEL LAVORO
- Di Maio copia Fi: alle famiglie povere i resti del reddito
- Reddito si cambia
- Intervista a Pasquale Tridico – Tridico: “Pronti ad allargare il reddito di cittadinanza” – “Cambia il reddito di cittadinanza Siamo pronti ad allargarlo a chi ha appena perso il lavoro”
- Immigrati regolari, per il 48% il reddito si ferma a 3.760 euro – Immigrati, cresce il reddito ma pesa il sommerso
- Pubblico impiego Quattro difetti e molta imperizia – Decine di migliaia di assunzioni con molta imperizia e 4 difetti
- FORMAZIONE
- Boom di occupati con il diploma Its – Its garanzia di occupazione: il 90% ha un lavoro «coerente»
- Intervista a Marco Bussetti – «Abbiamo sbloccato i 32 milioni alle Regioni»
- Università a corto di professori e ricercatori
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Claudio Durigon – Durigon “Nessun doppio binario sulle pensioni d’oro l’Inps è nel caos”
- Chi può dire viva la mamma – Un paese dove si possa nascere
- Diamo i numeri
- Due redditi meglio di uno, ma sarà sempre vero?
- Tra nidi, pannolini e sgravi spunta l’assegno universale
- Indennizzi Inail più consistenti
- INDUSTRIA 4.0
- Chi ha paura dei robot? L’intelligenza artificiale ci sta cambiando la vita E il mercato fa boom: +70%
- Focus Tecnologia – L’Intelligenza artificiale verso la diffusione di massa – Aggiornato
- L’intelligenza artificiale è un’opportunità per creare nuova occupazione
- ECONOMIA
- Tasse: a pagare sono sempre gli stessi ma chi insegue gli evasori? – Evasione fiscale Armi spuntate chi fa davvero la guerra ai furbi
- Caccia al 68,2% di Irpef nascosta dalle partite Iva: via ai nuovi controlli – Partite Iva, evasione Irpef al 68,2% Subito un piano mirato di recupero
- Big tech in paradiso (con 600 miliardi) È ora di tassare i ricavi
- Sblocca cantieri? Un nuovo «genio» per le grandi opere (e cercatelo al Demanio)
- Una politica industriale serve (anche) al food & beverage
- POLITICA
- Governo alla resa dei conti – «Voto, referendum tra vita e morte» Salvini attacca. È lite con Di Maio
- Intervista a Edoardo Rixi – «Basta con questo Vietnam I Cinque Stelle pensano che si possa governare così?»
- Misure e veleni in 6 mosse
- Fazio in diretta: «Mi cancellano tre puntate» La mossa filo Lega, bufera in viale Mazzini
- Intervista a Rita Borini – «Ma il Cda non sapeva» – «È solo il capro espiatorio del clima che c’è in azienda Cda all’oscuro, spieghino»
- La Bestia leghista che fabbrica il consenso – I post, la squadra e i soldi così la Bestia orienta il voto
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il Capitano contro tutti – L’inquietudine di Salvini, solo contro tutti
- Punire Fazio, il nemico della Rai sovranista – Il verdetto del tribunale populista
- Tre strade per ridurre il debito – Tre strategie per ridurre il debito pubblico La strada gialloverde non porta risultati
- Dalla danza a Stanford Perrazzelli ora sale in via Nazionale – Una globetrotter della finanza per via Nazionale
- Lezioni (storiche) da Torino
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!