Rassegna stampa del 9 Maggio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Reddito di cittadinanza assalto alla sede Inps Rissa ad Afragola
- Il capo M5S teme ritorsioni ma fa un’offerta a Matteo: pronti allo scambio Flat tax-salario minimo
- Domanda e offerta lavoro, i liguri lo cercano in rete – Lavoro: 4 su 10 lo cercano in rete
- Lavoro, in aumento donne e laureati
- La lotta dei precari sale sul tetto
- La Toscana punta sulle competenze Fondi per 8 milioni dalla Regione destinati a progetti di enti e imprese
- Navigator, in 79 mila per il posto ma un terzo sarà subito escluso
- Le skill digitali pagano il 16% in più
- Previdenza No al taglio per le pensioni d’oro ottenute con il cumulo – Niente taglio per le pensioni d’oro ottenute con il cumulo dei contributi
- Sui controlli a distanza niente silenzio assenso
- Nell’impresa sociale escluso il controllo di soggetti «profit»
- Intervista a Paolo Scudieri – “Sono cambiate le leggi Non assumerò 250 persone”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Tridico: un camper Inps per il Reddito
- La corsa dei navigator, si presentano in 79 mila
- Intervista ad Antonio Tajani – Tajani: «L’Europa adesso va cambiata, non demolita» – «L’Europa va cambiata non bisogna demolirla»
- Navigator, per 3mila posti già 79mila domande
- «Cassano usa l’Arpal per la campagna elettorale»
- «Flat tax e salario base» Due bufale per ripartire
- Tanti oneri, poche risorse L’allarme dell’Ispettorato
- Bando navigator, 79 mila domande per 3 mila posti
- Un popolo di navigator: in 80mila per 3mila posti
- Il flop del reddito: è avanzato un miliardo
- Flop della pensione di cittadinanza chiesta solo dal 3% di anziani poveri
- Reddito, arriva la carica dei navigator oltre 78 mila candidati per 3 mila posti
- Gli italiani si sentono più poveri e in recessione
- Palermo Sicilia terra di navigator quasi 12mila domande presentate al Ministero
- Navigator: 3mila posti per 79mila candidati, oltre metà dal Sud
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- Telecamere, serve l’ok
- Arriva la cigs in deroga per le imprese confiscate
- FORMAZIONE
- «Interazione tra studio, imprese e territorio»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Gino Strada – Gino Strada: sul precipizio serve uno scatto – Strada: «La società civile è nel mirino Siamo sul precipizio, serve uno scatto»
- Contributi. Revoca dei benefici senza sconti
- All’Inps il M5s si scopre garantista con i dirigenti indagati e condannati
- INDUSTRIA 4.0
- La realtà virtuale non è un flop Con le reti veloci diventa reale
- L’evoluzione fintech punta sulle banche
- ECONOMIA
- Intervista a Giovanni Tria – Tria: «No a più deficit Per tagliare le tasse coperture strutturali» – «Le tasse non si tagliano con il deficit»
- Con lo scontrino vincite fino a 1 milione – Con la lotteria degli scontrini premi fino a un milione di euro
- Pagamenti, Pa più puntuale ma Sud indietro – Pagamenti, la Pa taglia i tempi ma il Centro-Sud resta indietro
- Export in frenata e meno fiducia Le imprese non investono più
- POLITICA
- Siri via, la Lega non rompe – Conte firma e «licenzia» Siri Di Maio si prende tutta la scena
- Fontana e le accuse dei magistrati «La mia nomina è stata trasparente»
- Ultimo sondaggio: Lega 32, M5s 21 – La Lega sfonda al Centro, PdM5S alla pari
- Roma “Capitale Italia”, partiti uniti «Ora il rilancio della città»
- Raggi sfida i fascisti Di Maio l’abbandona – Raggi sfida la protesta “Casa ai rom, un diritto” Il Papa invita la famiglia
- I nuovi tangentisti di Forza Italia “Eletti solo per procurarsi lavori”
- L’assedio “Siamo il bersaglio di procure e alleati” Ora il Capitano teme altre inchieste
- E Virginia scoprì una forza da sindaca – Una forza da sindaca
- Dal Cdm la revoca arriva con una delibera «tacita»
- Il giorno nero di Salvini ma il M5S non trionfa
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Liberi e utili perciò sotto sferza – La società civile organizzata dà senso alla vita del paese
- Liberi e utili perciò sotto sferza – Realtà e princìpi rovesciati nell’offensiva contro i solidali
- Uno scalpo e il finto patto – Uno scalpo e il finto patto tra Cinque Stelle e Lega
- Un sondaggio choc sull’anno populista ci ricorda che il futuro del governo dipende più dai disastri di Salvini e Di Maio che dal disastro Siri
- Quel che è stato è stato: adesso superiamo il Pil – Quello che è stato è stato: l’interesse oubblico non è il Pil
- Il caso Siri e il governo delle due Italie – M5s e Lega, il governo dei nemici
- Economia & Società – Bilancio, Ue e voti: i conti di Salvini per lo strappo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!