Buongiorno, la responsabilità solidale del committente sull’appaltatore, così come indicata dall’articolo 29, è prevista solo quando si tratta di appalto effettuato all’interno della ditta del committente?
La problematica relativa alla responsabilità solidale è ascrivibile anche ad un appalto non endo-aziendale. Detta affermazione è avallata:
- dalla normativa (articolo 29, comma 2, del DLvo 276/2003), laddove non è precisato che l’appalto di opere o di servizi sia esclusivamente quello endo-aziendale;
- dalla prassi amministrativa (circolare 5/2011), che evidenzia il quadro giuridico degli appalti laddove vi sia una non corretta gestione dei processi di esternalizzazioni del ciclo produttivo. Esternalizzazioni che si possono realizzare anche presso l’azienda appaltatrice;
- dalla Corte Costituzionale che, nella recente sentenza n. 254/2017, ha evidenziato come al fine di evitare il rischio che i meccanismi di decentramento e di dissociazione fra titolarità del contratto di lavoro e utilizzazione della prestazione, vadano a danno dei lavoratori utilizzati nell’esecuzione del contratto commerciale, sia applicabile la responsabilità solidale, prevista dall’art. 29, co 2, D.L.vo 276/2003, anche ai rapporti di subfornitura.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Il co.co.co. per pensionati di vecchiaia non è previsto nella bozza di decreto sul riordino delle tipologie contrattuali?
No, non è previsto il co.co.co. (contratto di collaborazione coordinata e continuativo ) per pensionati di vecchiaia. Il contratto di collaborazione, così come evidenziato dall’art. 47 dalla bozza del decreto
Ho aderito alla cosiddetta Quota 100, posso svolgere altre attività lavorative?
Sono nelle condizioni previste dal Decreto-legge 4/2019 per accedere alla cosiddetta Quota 100. La cosa che mi trattiene è il fatto che una volta in pensione non potrò lavorare. Ho
Ammessa la cumulabilità degli incentivi ex L. 223 e L 190 in caso di trasformazione a tempo indeterminato del contratto agevolato in mobilità, nel caso in cui volessi anticipare la trasformazione a tempo indeterminato del contratto stipulato ex L. 223 prima della scadenza del termine, potrei godere dello sgravio triennale ex L. 190 o devo necessariamente aspettare la scadenza e poi trasformare?
A nostro avviso, lo può fare, purché siano trascorsi almeno sei mesi dalla fine del precedente rapporto a tempo indeterminato.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!