Rassegna stampa del 11 Aprile 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Durata dei contratti a termine diretti e in somministrazione dopo il decreto dignità: l’ interpretazione di Federmeccanica contesta il CCNL Assolavoro
- LAVORO
- Tridico: “Ridurre l’orario a parità di retribuzione”
- I lavoratori in automatico nell’azienda cessionaria
- Apprendistato, trasformazione più cara
- POLITICHE DEL LAVORO
- Patto chiaro con i cittadini
- Intervista a Mariastella Gelmini – «Basta diversivi, il Paese si sgretola»
- Salvini: perché ci attaccate? Con Di Maio resta la tensione. Ora un vertice ogni 7 giorni
- Tridico: «Giù l’orario di lavoro per ridistribuire la ricchezza»
- Intesa, 2 mila ragazzi in banca
- Reddito di cittadinanza e quota 100 creano solo disoccupati e decrescita
- Intervista a Marco Bonometti – Superammorbamento
- L’orgoglio dei veneti Sussidi? No, grazie – L’orgoglio dei veneti Sussidi? Per noi no, grazie
- Tridico dell’Inps: “Più occupati lavorando meno” – “Lavorare meno, lavorare tutti”
- Contratti a termine e reddito di cittadinanza sotto vigilanza – Dignità e Rdc sotto vigilanza
- Domande dal 16 aprile per 30.850 extraUe
- Sui navigator le regioni prendono ancora tempo
- Dal Veneto all’Emilia Non chiedono il reddito perché si vergognano
- Reddito, al Sud non sfonda due su tre non lo chiedono
- Tridico: «Meno orario a parità di salario» Economisti e aziende bocciano la ricetta
- Un Documento che non impegna, con la testa alle elezioni Ue
- Una moneta fiscale per uscire dallo stallo
- Nel Def manovra da 30 miliardi Flat tax, vantaggi per i redditi alti
- Cosa faranno i navigator? Scontro fra Stato e Regioni, slitta l’intesa
- Scelte chiare per il 2020 prima che sia tardi
- Ma nel Def i conti non tornano – Nel Def c’è maggior realismo sull’Italia Ma il momento della verità sarà in autunno
- WELFARE E PREVIDENZA
- Società di mutuo soccorso, il welfare storico che funziona
- Pensioni, conguaglio rinviato
- È boom di domande bocciate – Quota 100: già bocciate una domanda su cinque, moltissime sono al Sud
- Tridico: orario di lavoro giù a pari salario
- INDUSTRIA 4.0
- Senza etica e responsabilità non c’è progresso
- Industria 4.0 – Iperammortamento prenotato nel 2018 con le vecchie regole
- I servizi pubblici ridisegnati da Big data
- ECONOMIA
- L’accordo dell’Europa: rinviare Brexit a ottobre – Brexit, l’accordo in Europa «Rinvio a fine ottobre»
- Tria atteso al varco da Moscovici. L’annuncio di flat tax preoccupa l’Ue
- Il fronte anti-dazi sul made in Italy. «Agroalimentare motore di crescita»
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: “Respingo l’austerity che vuole la Ue Sì alla flat tax ma sarà progressiva” – La sfida di Conte all’Ue “Niente austerity, ora serve meno pressione fiscale”
- “Il debito è elevato l’Italia rimetta la tassa sulla casa” La ricetta del Fmi
- Ogni millennial paga un conto di 55mila euro per 30 anni di errori – I 30 anni folli del maxi debito verranno pagati dai millennials
- Caccia a 47 miliardi per debito e crescita – Def, per centrare gli obiettivi misure extra da 47 miliardi
- Draghi: attenzione allo spread Boccia: dal Def bagno di realismo
- Industria, produzione avanti a febbraio La crescita è dello 0,8% – Industria oltre le attese, c’è una schiarita sul Pil
- Intervista a Giuseppe Conte – L’ammissione di Conte: l’Italia è diventata fragile ma non ci sarà austerità – Il premier: è vero, l’economia va male ma non voglio fare politiche di austerity
- Intervista a Fabrizio Saccomanni – “Unicredit è una vera banca europea E i crediti deteriorati sono scesi al 4%”
- POLITICA
- Vitalizi, la Camera vaglia mille ricorsi Il primo caso riguarda Ilona Staller
- La cena dei big leghisti: Matteo, con i 5 Stelle i nostri piani rischiano
- Intervista a Pier Ferdinando Casini – Casini ci spiega i casini del populismo su politica estera e banche
- E Mattarella (preoccupato) cambia cavallo – Mattarella cambia cavallo: adesso punta su Salvini
- Berlusconi: 12 punti per cambiare l’Europa – Dalla Bce al made in Italy I 12 punti di Berlusconi per ridisegnare l’Europa
- Governo in fuga – Dai selfie alla fuga dal Palazzo Una ritirata lunga cinque mesi
- Intervista a Ignazio Marino – Marino: Raggi e il Pd fanno male a Roma – «Roma senza prospettiva colpa del Pd e dei 5Stelle»
- Intervista a Giulia Sarti – Sarti: «Non sono una ladra: spero che mi perdonino» – «Il mio ex? Malato di mente E tanta solidarietà ipocrita»
- Salvini: non mi giro dall’altra parte i giornalisti minacciati li proteggo
- Intervista a Ignazio Marino – Marino: Renzi la rovina del Pd, ha regalato Roma ai populisti – “Pd rovinato da Renzi Lui ha fatto vincere i 5S”
- Grillo ora scopre la Lega coi negazionisti “Meglio noi fanciullini che le carogne”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Quattro proposte alle élite – Quattro proposte alle élite per battere l’ignoranza
- Il contropiede dell’Italia che produce
- Il buco nero è il governo
- Gialloverdi nervosi tra tasse e gossip – Il nervosismo dei gialloverdi tra stangate fiscali e gossip
- L’ammissione del fallimento
- Oltre il realismo del Def, rischi se il deficit sfiora il 3%
- Ulisse o Delfi? Draghi al bivio – Essere creduto senza essere frainteso: Draghi tra Ulisse e Delfi
- Sulla Destra pesa il fattore Berlusconi
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!