Rassegna stampa del 2 Aprile 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Vero o Falso – Effetti del decreto Dignità I super precari non sono di più
- LAVORO
- Dipendenti d’azienda? Sì, ma anche imprenditori
- Le aziende cercano 290 artigiani
- Lavoro, che ansia. Ma pochi sanno quali sono i più richiesti
- POLITICHE DEL LAVORO
- Stallo pericoloso – L’Ocse: con Quota 100 Italia sottozero I 5 stelle fanno ripartire l’assedio a Tria – Rischi dalle nuove pensioni Reddito ok ma scarsi effetti Pil «in stallo», giù a -0,2%
- «Reddito di cittadinanza, un terzo dei beneficiari dovrà resituire i soldi» – Reddito di cittadinanza De Luca: al Sud «abusivo» un terzo dei destinatari
- Manca il modulo aggiornato Reddito, stop alle domande online
- Scontro sul Reddito, l’Emilia cede – Reddito contro Reddito, l’Emilia cede Gualmini: il governo ha scelto altro
- Una bussola per orientare i professionisti sul mercato
- L’Ocse stronca Quota 100 «Così l’Italia ritorna al 2000»
- Controlli preventivi sulle leggi
- Intervista a Roberto Di Maulo – Contratti con distinguo
- Rdc e Pdc, stop alle domande
- Il ministero blocca il reddito Cinque Stelle
- L’economia si ferma, Di Malo se ne frega
- Reddito, controllati 2,8 milioni di cittadini su conti e patrimoni – Reddito, via ai controlli su conti e patrimoni di 2,8 milioni di cittadini
- Istat: a febbraio i disoccupati risalgono a quota 10,7% – In calo l’occupazione stabile Crescono solo gli autonomi
- Nuovi moduli, stop domande fino al 5 aprile
- “L’Italia è in stallo Cancellare subito reddito e Quota 100”
- Intervista a Laura Castelli – Castelli: “La consigliera Bugno è in contrasto con questo governo”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – Inps,online i nuovi assegni familiari
- Le disparità non sono un costo della modernità: combatterle si può
- Ricchi sempre più ricchi (e più lontani dai poveri) – La vittoria dei ricchi
- Le condizioni di Di Maio sul Def: pacchetto famiglia o non lo votiamo
- La flat tax per i pensionati che ricorda il povero Lazzaro
- Aumentano i poveri e sono sempre più giovani
- Chi si rivede… la «tessera della fame»
- L’Ocse mette alla gogna chi è scampato alla Fornero «Quota 100 alza il debito»
- Intervista a Massimo Garavaglia – «Non capiscono nulla, più consumi con le misure che sono state varate»
- Le “pensioni elettorali” che pesano sul futuro
- L’Ocse: Quota 100 blocca la crescita – L’Ocse: Italia in stallo bocciata Quota 100 Ira di Salvini e Di Maio
- ECONOMIA
- I quesiti sulla consulente – Tria nel mirino, vertice con Conte Stretta sui rimborsi del caso banche
- Scontro con l’Ocse sui conti – «Italia debole anche per Quota 100» L’Ocse accusa, lite con il governo
- M5S dà quattrini alle banche, li leva ai giornali – Più soldi a banche e tv, meno a treni e giornali
- Conte e 5 Stelle, assedio al Tesoro Di Maio a Salvini: “Non comandi tu”
- Le unghie del ministro – Tria raccoglie l’allarme “Non c’è più spazio per la demagogia”
- Italia, ritorno all’anno 2000 – L’Ocse boccia reddito e quota 100 “Italia ferma, Pil come nel 2000”
- Intervista a Valerio De Molli – De Molli: secondo manager e Ceo il Pil potrà scendere ancora – «Le previsioni dei manager? Il Pil peggiorerà»
- L’Ocse: Italia in stallo Quota 100 va abrogata. La flat tax non è equa – Ocse: economia italiana ferma e debito in aumento fino al 134%
- Conte mette in riga Tria “Così danneggi il governo” – Ultimatum di Conte a Tria “Così danneggi il governo”
- POLITICA
- Le tensioni dopo Verona I 5 Stelle affondano la legge Pillon sull’affido
- Rai, no ai faccia a faccia per le elezioni europee (ma tanto spazio a Salvini)
- M5S-Lega, riecco le auto blu Di Maio spiazzato: non sapevo
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Gli investitori preoccupati – Il Paese del Pil sottozero preoccupa gli investitori L’area euro rallenta: visita di Draghi negli Usa
- La politica vorace e gli argini
- Bluff della democrazia grillina. Per il M5s pessime notizie dal Garante per la privacy – Cattive notizie dal Garante per la privacy per
- Evitiamo l’harakiri
- A che gioco gioca il ministro Tria – Troppe vecchie (brutte) abitudini per un governo del cambiamento
- Di Maio continua a illudersi Non ha un soldo – Gigino continua a illudersi non ha un soldo
- Il governo di lite continua
- M5S, i simboli prima premiano poi logorano
- I Dem e l’arma spuntata del governo ombra
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!