Rassegna stampa del 1° Aprile 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Intervista ad Alessandro Ramazza – Rapporti Lavoro – “La nuova legge colpisce i più deboli”
- La somministrazione con il freno pesa la scure del reddito di dignità
- Diritti e servizi in 45 secondi parte la campagna delle tutele
- Agenzie, l’intesa che evita lo stop
- Caccia al posto, la nuova via F
- Il lavoro migliore si trova con la formazione
- Education e ambiente, il futuro sensibile
- Welfare, la sanità resta in cima alla lista
- Agenzie per il lavoro garanzia di stabilità
- LAVORO
- Confindustria, la forza dei numeri: le cautele della politica
- Sindacati, i numeri in piazza E i tavoli che non risolvono
- Sblocca cantieri e ricostruzione infinita: sindacati a L’Aquila
- Cantino: Serve più formazione, il lavoro è cambiato
- Inchiesta Liti di lavoro: nei Tribunali primi segnali di aumento delle cause – Liti di lavoro, primi indizi di aumento
- Imprese: chi vince e chi perde sugli sconti Inail – I nuovi calcoli sui premi Inail: risparmi sì, ma non per tutti – Premi Inail, risparmi ma non per tutti
- Le paure degli europei Preoccupa più il lavoro dell’arrivo dei migranti – Le paure degli europei verso le elezioni Preoccupa più il lavoro dei migranti
- I maghi delle app cercano 420 persone difficili da trovare
- POLITICHE DEL LAVORO
- Lavoro, cresce il ricorso al contenzioso – Lavoro, i dubbi dei legali – Lavoro, dl dignità e decretone riaccendono il contenzioso
- Gli specialisti creati dalla legge – Navigator, Dpo, sindaci nelle Pmi: la legge crea nuovi profili di business
- FORMAZIONE
- Formazione manageriale, crescono le ore di studio
- Intervista ad Alberto Bombassei – Più Cina, più tobot e più tecnici
- Nidi, scuola e baby sitter costano 17 miliardi alle famiglie
- Analista software: il 60% ha studiato ingegneria
- ECONOMIA
- Richiamo di Conte ai ministri – Conte chiede ai ministri «sobrietà» E Tria: no all’attacco alle banche
- Partita da 1,5 miliardi per i rimborsi I dubbi dell’Europa sui decreti attuativi
- Dataroom – Tetto agli stipendi statali Il rebus dei dirigenti – Tetto agli stipendi il rebus dei dirigenti
- Intervista a Luigi Paragone – «Banche, su di me c’è resistenza Ma il governo si salva con il cambiamento» – «Senza cambiamento addio governo»
- La Ue? Per le imprese è (quasi) tutto
- La grande corsa del debito Usa ci può far male: le contromisure – Cara Europa attenta il debito Usa sta esplodendo
- Intervista a Pier Carlo Padoan – Parla Padoan: “Solo schermaglie il vero problema è chi paga il conto della recessione” – Padoan “Il problema è chi nel governo pagherà il conto della recessione”
- Tagli: il governo salva le banche, non i binari – Tagli ai binari e aiuti alle banche la spending review gialloverde
- Primi rincari nelle città su Imu, Irpef e turismo – Imu, Irpef e tassa di soggiorno: tornano i rincari dei Comuni
- Affondo M5S contro Tria “Conflitto d’interessi” Ora il ministro rischia – M5S: interrogazione contro il ministro “O va via la consigliera o lascia lui”
- “L’Italia va verso la crescita zero” Tria in rotta di collisione con Conte
- POLITICA
- Intervista a Lorenzo Fontana – «I 5 Stelle ci coprono di insulti Forse non vogliono governare con noi il Paese»
- L’ira del premier: basta giochini – «No a giochini elettorali» Il premier vede Salvini (ma non si chiariscono )
- I candidati del M5S: Nogarin, l’ex Iena e l’«anti-Boschi» Chi passa il turno
- La riscossa di Forza Italia C’è già l’effetto Berlusconi
- Salvini, qui comando io – Il diktat di Salvini “Un cambio di passo o può crollare tutto”
- Meno fedeli, ma più vicini alla Chiesa che allo Stato – Giù la fiducia nella Chiesa ma gli italiani credono ancora meno nello Stato
- I leghisti accusano il premier “Conte è l’avvocato del M5S”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il realismo che deve guidarci
- Per difendere la famiglia serve una rivolta contro la strategia della pensione – Dire no alla “strategia della pensione” per difendere la famiglia
- Il lavoro che serve al sud serve all’Italia
- Nel labirinto della reciproca convenienza
- Radar – La “mini tassa” Mastercard – Il reddito di cittadinanza e la mini-tassa Mastercard
- Così il Colle protegge le banche – Banche e Def, le regole non si piegano alla politica
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!