Rassegna stampa del 27 Marzo 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Così sta crescendo l’altro welfare – L’ambito proprio è la comunità
- Il grande imbroglio del benefattore – Arrestato Scavone, patron di «Alma» Maxifrode all’erario da settanta milioni
- «Metro», rottura sull’integrativo: sciopero e incertezza su Bolzano
- Maxi evasione ad Alma: dieci arresti
- Sesana (Generali): il welfare index? Uno strumento per crescere di più»
- «È finita, ci hanno sgamato ma so come muovermi»
- Arrestato con i soldi del lavoro interinale nascosti nello zaino -Maxifrode sul lavoro interinale Il manager: «Ci hanno sgamato» – Il
manager in fuga a Dubai con lo zaino pieno di soldi - Pa, sblocco di 40 mila assunzioni nei Comuni Cestinata la mini-Ires
- I medici in pensione richiamati in corsia “Non si trovano i giovani”
- Call center Zeuner, assunzioni in crescita nel 2019
- Raddoppiate le Pmi che investono nel settore – Raddoppiate le Pmi che investono in welfare
- Il caso A Brescia beni e servizi contrattati quasi nel 70% delle imprese
- Esce senza timbrare, recesso giustificato
- Reintegra obbligatoria se il fatto non sussiste
- La polizza sanitaria entra sempre più nei contratti di secondo livello – La sanità conquista i contratti
- Le persone e la ragion d’essere del proprio lavorare
- L’orario Nestlé pensa a mamma e papà
- POLITICHE DEL LAVORO
- Le Ad sul Rdc: risorse ingenti, esiti da verificare
- Alternanza scuola lavoro, il Trentino non taglia le ore
- Reddito cittadinanza, una famiglia su quattro ha fatto richiesta – Reddito, domande a rilento: solo 1 famiglia su 4 lo chiede
- Vertici incompatibili Non c’erano altri?
- Pensione sprint: stop al lavoro con Ape, quota 100 e opzione donna – Pensione sempre più anticipata
- Quota 100, la frenata – Quota 100, la frenata I privati alla finestra
- Adempimenti Distacco, calcolo dell’Irap con l’incognita delle deduzioni – Nell’impresa con lavoratori in distacco in bilico la deduzione ai fini Irap
- La flat tax per dipendenti premia single e famiglie monoreddito
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, la carica dei 102mila per Quota 100
- ECONOMIA
- I veti incrociati per i board di Stato
- Intervista a Vito Crimi – Crimi: così si favoriscono i colossi di Internet Il governo prenda tempo
- Intervista a Antonio Tajani – «Finisce l’era dei pirati web» – «Davide ha sconfitto Golia Basta con il far west digitale»
- Appalti e sconti fiscali la scommessa di Tria per evitare la manovrabis
- La bolletta elettorale – Lo sconto arriva in bolletta gas meno 9,9%, luce meno 8,5%
- Il patto “vassallo” con Pechino ci separa dall’Europa che conta Solo Mattarella se n’è accorto
- Quella mossa che aiuta Di Maio in vista delle urne
- Def: crescita ferma a + 0,1% e deficit verso quota 2,4% – Def, pronti i calcoli: crescita a +0,1% e deficit verso il 2,4%
- Il vertice di Parigi. L’Europa chiede alla Cina reciprocità negli scambi – Mini-summit europeo con Xi: dalla Cina vogliamo reciprocità
- Ultimi ritocchi ai rimborsi selettivi – Decreto risparmiatori in arrivo Ultimo nodo i rimborsi selettivi
- La svolta dell’Europa Nasce lo scudo online per il diritto d’autore – Sì alla riforma del copyright L’Europarlamento si spacca ma gela i
- POLITICA
- Cittadinanza ai piccoli eroi – Cittadinanza a Ramy e Adam» Si di Salvini, Di Maio: l’ho convinto
- Il costumista, l’astronauta, l’ex Iena M5S, i 2.600 in corsa per Strasburgo
- Intervista a Giorgia Meloni – «Il centrodestra riparte da noi e Lega Competizione con Forza Italia»
- La mossa di Zingaretti con gli ex pd «Non si perde neanche un voto»
- Intervista a Giuseppe Brescia – «Basta frecciatine dalla Lega»
- Intervista a Vincenzo Scotti – Scotti: «Il potere logora i Cinque Stelle»
- Maggioranza senza Berlusconi ecco i numeri che tentano
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Giustizia e valori intoccabili – La politica in tribunale e i principi intoccabili
- I furbetti del «no» – I furbetti del «no», l’Europa, le regole
- La Ue riforma il copyright: più tutele per editori e artisti – L’offensiva di Bruxelles contro le big tech
- Governare litigando persino oltre le Europee
- Esami finti di lingua e permessi taroccati Due mega indagini sull’immigrazione – Il nuovo mercato nero è quello dei permessi
- Zingaretti nel mondo “X” sopravvivere non basta – Zingaretti e il mondo “x”
- Al tavolo Ue con la carta della spinta al Pil per disinnescare il ricorso alla manovra bis
- Il flop elettorale del reddito di Di Maio
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!