Rassegna stampa del 12 Marzo 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Decreto dignità, persi duemila occupati
- LAVORO
- Il dilemma dei social in ufficio
- Digitale e meccatronica, 200 opportunità ad alta competenza
- Analisti e esperti informatici Engineering recluta 500 giovani e neolaureati
- Consulente aziendale la professione d’oro che cresce anche al Sud
- Accenture: 3mila assunti in più per puntare su Napoli e Cagliari – Accenture punta su Napoli e Cagliari Creati 3mila nuovi posti di lavoro
- Intervista a Fabio Benasso – «Nelle università del Sud formazione di alto livello»
- Patto per il lavoro, domani incontro Confindustria-sindacati
- POLITICHE DEL LAVORO
- Allarme giovani: due milioni di Neet – Il pozzo fondo dei Neet
- Visione e disegno: i tasselli mancanti per l’occupazione degli under 30
- Reddito, sfida sulla soglia minima di 858 euro
- L’islam tifa 5 Stelle: «Grazie per il reddito» – «Così potete avere il reddito» In rete l’esultanza islamica
- Il governo si arrende alle Regioni Dimezzato il numero di navigator
- Reddito, rischi per chi ha già preso il Rei – Beffa per gli stranieri: 100 mila perderanno sia Rei che Reddito
- Navigator, intesa tra Regioni e governo 3mila invece di 6mila e più autonomia
- 400 modifiche al decreto sul reddito
- I navigator saranno 3 mila
- Intervista a Sonia Palmeri – «Di Maio ha accolto le nostre richieste non vogliamo sacche di precariato»
- Reddito, verso l’intesa su 3 mila navigator
- Reddito, dimezzati i navigator arriva l’accordo con le Regioni
- I numeri di Dinami
- Un posto al sole da navigator ecco chi ci prova e perchè
- Governo e Regioni d’accordo Navigator dimezzati a 3mila – Reddito, intesa con le Regioni Di Maio dimezza i navigator
- Dimezzati i navigator: saranno 3000
- Navigator, nodo irrisolto Parola alle Regioni
- Il reddito del M5S merita più (micro)credito
- FORMAZIONE
- L’appuntamento degli stage
- Il Lavoro che cambia – Martina e la predestinazione a «progettare cultura»
- Formazione aziendale 4.0
- Se l’Italia non investe nella scuola non avrà capitale umano per la crescita
- WELFARE E PREVIDENZA
- Per la Scuola disponibile il servizio part time
- Invalidità civile, lo stato sanitario non basta
- Flusso uniemens senza qualifiche professionali Istat
- Nori all’Inps, via libera come vice di Tridico
- ECONOMIA
- Cantieri, la lista di 600 opere ferme
- Intervista ad Armando Siri – «Serve un commissario, l’emergenza c’è Un limite a Toninelli? Ha il suo ministero»
- Intervista a Hubert du Mesnil – «Intanto siamo partiti per il lato francese Revisioni solo sui fondi»
- La Ue avverte Roma sui rapporti con la Cina «Minaccia i nostri valori, restiamo uniti» – L’allarme di Bruxelles sulla Cina «Minaccia i valori, l’Ue si difenda»
- Intervista a Giulio Tremonti – «Attenzione a Genova e Trieste Pechino da noi cerca solo la porta per arrivare al cuore d’Europa»
- Intervista a Luigi Di Maio – Un portale per incentivi alle pmi – Un portale per 20 mld di fondi
- Tav, partono gli avvisi Telt da 2,3 miliardi Ue: non basta – Tav, Telt sblocca le gare ma l’ok finale resta politico
- Sblocca-cantieri in arrivo Con i supercommissari taglio drastico ai tempi – Sbiocca-cantieri, il governo accelera Con i commissari taglio ai tempi
- Di Maio rassicura gli Usa “L’accordo con la Cina non è un intesa politica” – Di Maio rassicura gli Usa Ma sul patto Italia-Cina Roma è pronta alla firma
- POLITICA
- Zingaretti «rottama» le correnti Al vertice Pd i segretari regionali
- Così il garante e Di Battista sono finiti ai margini I tormenti dei nuovi 5 Stelle
- Intervista a Giuseppe Sala – Sala ci spiega cosa rischia chi scommette sulla bassa velocità – Milano non salverà l’Italia
- Via ai bandi farsa Di Maio sulla Tav pensa alla fiducia Ma Conte tratta: si farà low cost – La carta Di Maio: voto di fiducia in Aula Ma Conte tratta già una linea low cost
- La strategia di Salvini per la nuova Lega “Cambierà il nome”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La tregua regge resta solo la campagna elettorale
- La rabbia e la svolta delle imprese: caccia al consenso popolare – L’offensiva dei nastri gialli
- Il cammino impervio per la rifondazione del Pd
- Cosa serve davvero nel rapporto con Pechino – Cosa serve davvero all’Italia
- Poltrone e sofà
- La svolta Ppe che può frenare il volo di Salvini
- Gli spazi di mediazione che ha conte dopo il voto Ue
- Produttività, quello che i numeri non dicono – Quello che le statistiche sulla produttività non dicono
- Il ritorno a sorpresa dei partiti – La sfida sul populismo genera la sorpresa del ritorno dei partiti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!