Rassegna stampa del 28 Febbraio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il reddito resta senza scadenze
- Dalle regioni ai Caf, tutti i nodi e il rischio di non fare in tempo
- Tariffe più leggere dal 16 maggio e tutele rafforzate
- Rapporto Asvis: l’Italia ci crede si può fare di più – L’Italia si allontana dall’Agenda Onu
- Intervista a Massimo Garavaglia – «Inail, il taglio delle tariffe per aiutare le imprese»
- Il diploma non basta 50 mila maestre fuori graduatoria – Maestre, il diploma non basta «Sono fuori dalle graduatorie»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Luigi Di Maio – «I risparmi della spending review per il taglio del cuneo fiscale» – «Tariffe Inail ridotte, ora il taglio al cuneo»
- Quota «100», a fine marzo già metà platea attesa nel 2019
- Il monito Ue: l’Italia è preoccupante
- Sul sito dell’Inps il modulo per chiedere il reddito di cittadinanza
- «Nelle nostre agenzie la chiave del lavoro dei tempi nuovi»
- Reddito, vigili contro i furbetti del divorzio Lo Stato non controllerà le singole spese
- Reddito di cittadinanza, i 10 buchi neri – I 10 buchi del Reddito
- Quota 100 dà una mano alle imprese – Esuberi, quota 100 aiuta le imprese
- Decretone, così cambierà alla Camera
- Disabili al lavoro, stipendi rimborsati
- Introdotto l’obbligo di accettare lavori sopra gli 858 euro
- Con Italia Mediterranea via al progetto per il Sud contro ogni secessione
- WELFARE E PREVIDENZA
- Previdenza e clero – Riscatti, nuovi diritti per i ministri di culto
- Corsa degli statali a quota 100: Roma prima
- L’Inps non paga mai per i suoi errori e ti fa brigare per ripararli
- Salvini spinge Tav, autonomia e sblocca-cantieri: decreto ora
- INDUSTRIA 4.0
- Sarò Franco – Sull’intelligenza artificiale ci siamo arenati ai visionari pionieri degli anni sessanta
- Il robot (forse) sarà il migliore amico dell’uomo
- Focus Imprese per la crescita – L’analisi – Il made in Italy può battere recessione e concorrenza
- ECONOMIA
- Intervista a Geoffroy Roux de Bezieux – «Le frizioni politiche? La Tav si deve fare Noi, imprese francesi in campo con le vostre»
- Intervista ad Antonio Patuelli: «L’Italia ora deve contare di più in Europa con un commissario economico»
- Meno olio e più discount la fiducia in calo dell’Italia colpisce il carrello della spesa
- Anas e Ferrovie, il governo taglia oltre 4 miliardi alle grandi opere
- Tria accusa il tedesco Schäuble “Sul bail in ricattò il governo”
- La Ue incalza: allarme sull’intera economia – Allarme Ue non solo per i conti pubblici ma per tutta l’economia
- «Sottovalutate le nostre misure»
- Anno «difficile», soffre l’industria Dallo sblocco dei cantieri +1% di Pil
- POLITICA
- Intervista ad Erika Stefani – «C’è nel contratto Di Maio lo sa» – «I Cinque Stelle rispettino il contratto Basta attacchi, noi andiamo avanti»
- Intervista a Maurizio Martina – «Noi lontanissimi dal M5S Renziani e antirenziani? Io voglio i democratici»
- Il piano B di Salvini sono le elezioni e per il Colle non sono tabù – Votare si può
- Blitz di Fdi e Forza Italia sull’immigrazione Salta il «global compact»
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: “Stanco di perdere non spaccherò in due l’Italia” – Di Maio “Cambio il M5S stufo di perdere Comuni e Regioni Autonomia, non spacco l’Italia”
- Ma su Lombardia e Veneto ultimatum di Salvini: “Basta tergiversare”
- Tav, una cena a tre per trovare l’accordo
- La telefonata di Salvini a Berlusconi “Mai detto basta con il centrodestra”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il movimento sconfitto bersaglia il capo leghista
- Lo stallo dei Cinque Stelle nel vicolo cieco della Tav
- Bocciati e contenti
- Effetto propaganda
- Il Rottamatore fa il furbo: inchieste aperte da anni – Vengono al pettine anni di indagini
- Piaggio, ora occorre procedere in fretta
- Italia e Francia unite: l’Europa riparte da crescita e industria – L’Europa deve ripartire da crescita e industria
- Il doppio gioco di Salvini con Di Maio e Palazzo Chigi
- La voce dell’economia per superare lo stallo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!