Rassegna stampa del 25 Febbraio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- I nodi del governo ancora da sciogliere
- Lo sportello del lavoro autonomo debita nei Centri per l’impiego
- Google lancia la sfida a Linkedln Arriva Hire, la piattaforma recruiting per chi cerca nuovi collaboratori
- Intervista a Marco Bolognini – Lavoro flessibile e regole semplici Ecco perché investire in Spagna «A Madrid il diritto è una certezza»
- Le opportunità Analisti dei dati, ma anche ricamatrici – Chi sta assumendo
- Settori, chi cerca di più
- Umanisti digitali
- Le competenze e la passione (necessaria)
- In Veneto più di 600 posti nel turismo
- Facoltà : statistica e ingegneria sul podio – Classifica Statistica batte Ingegneria
- Assumiamo quelli che nessuno vuole
- Intervista a Marco Ornito – Marco Ornito (Sia) «Non esistono lauree deboli»
- Cambiamenti L’età del telefonino e la svolta uomo-macchina
- Il colloquio è hi tech
- Nono mese in ufficio I dubbi delle donne ( e quelli delle aziende)
- Il manuale età per età – La «riscoperta» dei cinquantenni Quando l’esperienza conta (anche se da sola non basta)
- Il manuale età per età – Per chi perde il lavoro, ecco la guida in sette mosse per trovarne uno nuovo
- Tria blocca il decreto di nomina di Tridico al vertice dell’Inps
- Intervista a Felice Damiano Torricelli – “Psicologi, redditi bassi ma la richiesta cresce”
- Dalla fabbrica all’ufficio il robot è il benvenuto
- POLITICHE DEL LAVORO
- È «navigator» il nuovo nome del clientelismo
- L’era dei contratti a termine
- Milano Scattano le corse per il reddito di cittadinanza – Corsa al reddito di cittadinanza boom di richieste di certificati Isee
- Il governo apre sulle infrastrutture “In Italia avvieremo tanti cantieri”
- Manovra bis, una ricetta per crescere
- WELFARE E PREVIDENZA
- Maglie più larghe per il riscatto della laurea – Riscatto della laurea, sconti fino a 50 anni
- Sette I conti della Previdenza – La spesa previdenziale continua a crescere. Ma manca la copertura dei contributi. La foto scattata dal sesto rapporto Itinerari previdenziali – Cresce la spesa pensionistica non coperta dai contributi
- Il congedo parentale – 1 – I neo-gentori scoprono le chance di flessibilità
- Il congedo parentale – 2 – In ufficio con l’ok del medico fino al giorno prima del parto
- Il congedo parentale – 3 – Le regole per i nuovi genitori e per i datori di lavoro
- Il congedo parentale – 4 – Per i padri il periodo di «licenza» è più lungo
- Ricongiunzione a rate: l’Inps adegua i parametri
- ECONOMIA
- Dataroom – Fondi Ue, speso un milardo su 43 – Fondi Ue: speso solo un miliardo su 43
- Scontro su manovra bis e patrimoniale
- Lo spread a quota 300 Giorgetti vola negli Usa per chiedere aiuto
- In arrivo dal Fisco 1,8 milioni di segnalazioni ai contribuenti – La doppia partita del Fisco tra «pace» e alert preventivi
- POLITICA
- Sardegna, caduta dei 5 Stelle – Sardegna, il centrodestra è avanti Sorpresa Zedda, male il Movimento
- Intervista a Carlo Calenda – «Giuliano mi ha sostenuto Ma l’idea del governatore non c’entra nulla con noi»
- Salvini guarda i dati E sente la pressione dei «vecchi» alleati
- Legitlima difesa, i 5 Stelle prendono tempo
- Una giostra chiamata Matteo Renzi
- Intervista ad Antonio Tajani – «Autonomia, Roma è in pericolo e la Raggi non si batte per evitarlo» – «Autonomia grave errore mette Roma in pericolo»
- Pisapia torna in campo per il Pd alle europee capolista nel nord ovest
- La rabbia di Di Maio: ora si cambia subito il voto on line per le nuove regole
- Legittima difesa, toghe divise “Il ministro non ci sconfessa”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Rapporto di forza a sinistra Gli scenari che si aprono – Rapporti di forza a sinistra
- Il governo dei valori negoziabili: eccolo l’orrore del salvinismo – L’orrore del salvinismo spiegato con il governo dei valori negoziabili
- Un mondo confuso nella percezione dell’iniquità
- Il testacoda dell’Italia gialloverde – Un anno bruttissimo
- Contro corrente – Più tecnologia meno occupazione
- Il silenzio del legislatore
- La patrimoniale immaginaria contro l’Italia – Patrimoniale nuovo mantra di chi tifa contro l’Italia
- Un paese (solo) per vecchi? Rinasca la voglia d’impresa
- Care imprese, non vendete e crescete – Aziende al bivio chi le aiuta? Crescere o vendere
- A tempo, per iniziare
- Partite Iva Le nuove regole per mettersi in proprio – Sono entrato in partita (Iva)
- La disfatta dei 5Stelle – La disfatta mette a rischio il governo
- Quell’Italia che si è arresa alla paura – Economia e criminalità come cambiano le paure degli italiani
- Tav e crisi aziendali la serrata contro nessuno – Una serrata contro nessuno
- Le regioni e gli sceriffi di Nottingham – I due sceriffi di Nottingham
- La bellezza dei luoghi dimenticati deve arrendersi alla Commissionebis – La bellezz@ si perde in una Commissione-bis
- Governo, nulla sarà come prima
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!