Rassegna stampa del 22 Febbraio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Somministrazione. Approvata l’ipotesi di rinnovo del contratto
- LAVORO
- Contratti stabili, 200 mila in più nel 2018
- Informatici e consulenti, Crif punta a 150 assunzioni per le sedi Bologna e Milano
- Innovazione L’inchiesta La flessibilità nel mondo del lavoro e la gig-economy attirano i più giovani ma per come sono applicate diventano l’anticamera della perdita dei diritti Meglio il posto fisso? – Gigeconomy Flessibilità versus Sicurezza
- Innovazione Intervista a Pietro Ichino – «Più contratti a termine ma il trend è globale giovani, puntate sui percorsi»
- L’Inps: aumentano i lavori stabili ma pure le domande di disoccupazione
- Più posti di lavoro stabili Ma crescono i disoccupati
- Aumentano i contratti fissi ma anche le domande per chiedere la disoccupazione
- Più contratti e più disoccupati
- Limite al dumping salariale delle coop
- Incentivi Tessile e moda, Erasmus plus finanzia la formazione – Filiera del tessile: Erasmus plus mette insieme imprese e atenei
- POLITICHE DEL LAVORO
- Lavoro, più assunzioni
- I Centri per l’Impiego e i dipendenti «ombra»
- Il lavoro cresce (piano)
- Maximulta contro il nero
- Lavoro autonomo nei Cpi
- Intervista a Gianluigi Paragone – I Cinque Stelle hanno ridato dignità ai lavoratori Tutto il resto è una fake news
- I posti fissi raddoppiano Alla faccia delle profezie di Boeri – Boeri aveva descritto l’inferno Invece i posti fissi raddoppiano
- Il reddito di cittadinanza è un colabrodo
- Attenzione alla sabbia negli ingranaggi
- Il primo sciopero contro il sussidio lo fanno i “navigator”
- Lavoro Cuneo fiscale: mille euro netti in busta paga all’impresa ne costano 1.828 – Costo lavoro: Italia al top dopo il Belgio, il cuneo pesa in busta paga per il 107%
- Centri per l’impiego, intesa per gli sportelli dei professionisti
- FORMAZIONE
- Luiss, la nuova sfida globale si gioca sulle cyberprofessioni
- Contributi a supporto dell’alta formazione
- WELFARE E PREVIDENZA
- Le richieste per Quota 100 arrivano dal Mezzogiorno – Quota 100, le richieste dal Sud e dagli statali
- All’Inps Tridico e Verbaro Di Maio firma il decreto
- Mercati che fare – La chiave è comprare il tempo
- Quota 100, la fuga dei prof – La fuga dalla scuola con Quota 100 allarme per 45 mila cattedre vuote
- Sgravi per le imprese in regola sui disabili Statali, anticipo Tfs per chi è già in pensione
- Si rivaluta il Tfr di gennaio
- La Ue boccia Quota cento e Reddito
- ECONOMIA
- Manovra, Conte la esclude. Scambio polemico Salvini-Juncker
- Manovra-bis, Conte nega ancora ma dopo luglio servono 4 miliardi
- Conte: le clausole Iva saranno superate – Conte: toglieremo le clausole Iva, niente manovra bis Lite Juncker-Salvini
- Minibond: dall’estero il 63% dei fondi per le Pmi – Corsa dall’estero ai bond delle Pmi italiane
- Tria al lavoro sui tagli agli sconti fiscali Timori per il verdetto di Fitch in arrivo
- Tav, le imprese del Nord minacciano la serrata “Non fermate i cantieri” – Le imprese del Nord “Tradite da Salvini pronte alla serrata”
- POLITICA
- A un Paese serve lo studio non l’improvvisazione Mai chiudersi in se stessi»
- La mozione di 5 Stelle e Lega blocca la Tav E Conte frena sull’autonomia: servono mesi – Tav, sì alla mozione per «ridiscuterla» E Conte frena anche sulle autonomie
- Regionali, il centrodestra vuole il bis Salvini: ma a Roma non cambia nulla
- Berlusconi in pressing «Alta velocità subito» – Sfida sulla TorinoLione Salvini prova a dribblare l’appello di Berlusconi
- Formigoni va in carcere: 5 anni – Formigoni condannato a 5 anni e 10 mesi E adesso si aprono le porte del carcere
- “Troppo spazio a Lotti e De Luca” L’audio di Richetti primarie del Pd
- E Grillo disse: basta dare colpe agli altri – Grillo “Ora siamo al governo impegniamoci in silenzio E basta dare le colpe agli altri”
- Primo sì della Camera al referendum propositivo
- Il M5S diventa partito Fico sfida il suo leader – Doppio mandato, Fico sfida Di Maio “Non si può vivere solo dipolitica”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Non si può nazionalizzare la Banca d’Italia: l’istituto è già pubblico
- È politica, non X-factor
- Perché il governo tornerà a mettere in discussione l’euro
- Salvini paga il conto: niente Tav e autonomia
- La Boschi travestita da Perry Mason è la peggior difesa d’ufficio dei Renzi – La Boschi sale sulla macchina del fango
- La prova delle nomine
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!