Rassegna stampa del 1 Febbraio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il significato del lavoro per i giovani – Il lavoro che serve ai giovani non è solo un’occupazione
- Dimezzato lo shopping festivo Negozi aperti per 26 domeniche
- Intervista a Marco Bentivogli – «Le misure del governo? Utili solo per le elezioni»
- Multati i negozi che aprono di domenica – Negozi chiusi la domenica. Multato chi osa lavorare
- Intervista a Mario Resca – «Così perdiamo 80mila occupati»
- Intervista a Vincenzo Boccia – «Bisogna reagire subito per evitare che la crisi bruci l’intero anno, in gioco 450 mila posti di lavoro»
- Ma il tasso di occupazione risale ai livelli del 2008
- Salari minimi, Europa spaccata in tre
- Imprese obbligate a registrare l’orario di lavoro effettivo
- Fisco e regole sui contratti spingono gli autonomi
- Rito delle tutele crescenti anche per l’articolo 18
- L’occupazione torna ai livelli del 2008 Ma calano i posti a tempo indeterminato
- POLITICHE DEL LAVORO
- Di Maio: colpa del Pd, hanno mentito Ma Salvini mette il Reddito nel mirino
- Disoccupazione scesa al 10,3%
- Meno posti stabili, più contratti a termine. L’effetto del decreto precarietà – Sboom sul lavoro
- Reddito, l’Sos di Boeri «Sempre più concreto il rischio furbetti»
- Caos reddito di inserimento: metà beneficiari a mani vuote – Rei, metà dei beneficiari è ancora a mani vuote
- La grande incognita è la privacy violata
- Intervista Stefano Bonaccini – «Ma i navigator non offriranno lavoro saranno soltanto erogatori di sussidi»
- Recessione, le accuse della Ue Banche e consumi: tutti i rischi – La Commissione accusa Roma: recessione colpa del governo
- Minicorrezioni già in manovra, ma test a luglio
- Occupazione ai livelli pre-crisi, ma è boom di partite Iva – Lavoro, crescono gli occupati ma a termine Più partite Iva
- FORMAZIONE
- Iscrizioni a scuola, il 55% degli studenti sceglie i licei
- WELFARE E PREVIDENZA
- Più garanzie per le pensioni contro i pignoramenti
- Inps Quota 100, presentate 10.519 domande
- Le pensioni da quota 100 sono partite con il turbo
- Nel 2018 reddito d’inclusione per 1,3 milioni di persone – Nel 2018 Rei per 1,3 mln
- Da Reddito e Quota 100 freno su auto e commercio e poca spinta alla crescita
- Napoli Inps, è boom di domande per le pensioni quota 100 – “Pensioni Quota 100 boom Napoli: in 3 giorni 563 domande all’Inps”
- ECONOMIA
- L’Italia ora è in recessione – Pil giù dello 0,2%, ora è recessione
- Intervista a Laura Castelli – «Paghiamo le scelte sbagliate del Pd In dicembre il lavoro è cresciuto»
- Tria: rilanciare subito gli investimenti
- Dal deficit ai consumi tutti i rischi della crisi
- Piano investimenti a rilento Salvini: decreto cantieri veloci
- L’Antitrust Ue indaga su 8 big: «Cartello sui bond sovrani» – Bond, Bruxelles mette sotto tiro il cartello bancario
- Boccia: «Reagire subito, a gennaio potrebbe andare peggio»
- È recessione, le imprese: ora reagire – Italia in recessione tecnica. Pil quarto trimestre a -0,2%
- POLITICA
- Intervista a Francesco D’Uva – «Votare contro Matteo? Nel M5S sbaglia chi non distingue»
- Piano di Salvini per ordinare il blocco navale – «Le Ong creano uno stato di pericolo» Così il Viminale vuole bloccarle
- Il governo gestirà la cassa del Coni Giorgetti: non è legge ad personam
- Migranti, fuorionda di Conte: «Salvini parla, io decido» – Stoccata di Conte a Salvini: «Lui parla, ma poi decido io»
- L’allarme di Berlusconi: faranno una patrimoniale – Berlusconi lancia l’allarme gialloverde: «Patrimoniale in arrivo Serve nuovo governo»
- Salvini, no a Berlusconi: “Con Fi solo alleanze locali, il governo durerà”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I due «motori» in retromarcia
- L’analisi – L’illusione di Di Maio: invertire il ciclo «nero» con il Reddito e Quota 100 – Un’illusione (da 13 miliardi) sui consumi
- Indicatori preoccupanti ma il governo minimizza
- Le ragioni di chi ha perso la partita del bilancio
- Quell’identità azzurra da riscoprire – Quell’identità liberale da riscoprire
- Addio contratto
- Contrasti paralizzanti
- Basta con gli indugi: fate subito la flat tax – Siamo in recessione, ci vuole la flat tax
- Il patto coi disoccupati rischia di arenarsi sui dettagli secondari
- Più soldi e più poteri alla Regione ecco perché Milano non ci sta – Perché Milano non vuole farsi comandare dalla Regione
- L’Italia ha un’altra opzione
- Se il voto diventa più vicino
- Niente scuse, è «merito» solo dei gialloverdi – Niente scuse, la colpa è solo dell’esecutivo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!