Rassegna stampa del 31 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Welfare aziendale, sconto sull’Irpef anche con documentazione «leggera» – Welfare aziendale, va riportato il fruitore dei servizi scolastici
- Sconto Irpef per le somme destinate alle scuole non paritarie
- Paradosso Italia: troppo lavoro per pochi
- I millennial costretti a fare i camerieri
- Per risolvere i problemi al lavoro i bamboccioni mandano mamma
- Per quattro diplomati su dieci l’impiego non c’entra con gli studi
- Quota 100 per la pensione Secondo la Cisl in Puglia ci sono 20mila aspiranti
- Genova Quota cento in Liguria per ora solo 50 domande – Quota 100, in Liguria 50 domande ma la corsa è appena iniziata
- POLITICHE DEL LAVORO
- Reddito, le Regioni bocciano i navigator – Regioni in trincea contro i navigator Il Sud guida la corsa ai centri per l’impiego
- Misure senza sguardo al futuro nell’Italia dei giovani in fuga
- Riscatto laurea, rischio ricorsi sui limiti di età – «Riscatto della laurea a rischio Consulta sui requisiti di età»
- Il reddito di cittadinanza – Navigator, esperto e co.co.co. Seimila posti, la corsa al bando
- La rivoluzione digitale, opportunità da cogliere
- Pensione a quota 100 Fuga verso la «finestra» – “Quota 100”, già 5.500 domande
- Reddito, aumentano i favorevoli ma per i fondi serve maggiore crescita Mano Libera – Quando i sussidi alla povertà finanziavano la macchina schiudi-uova
- I Centri per l’impiego
- Il primo furbetto del Reddito è un politico Pd – Reddito di cittadinanza Il primo furbetto è uno del Pd
- Reddito, ecco i lavori sociali a Roma anagrafe, porta a porta, servizi turistici – Reddito, lavori sociali a Roma dall’anagrafe al porta a porta
- Napoli Cottarelli: il reddito di cittadinanza non va finanziato in deficit
- Quota 100 piace: già 4.500 richieste
- FORMAZIONE
- La via più breve per il posto fisso? Lavorare anche durante gli studi – Scuola, con gli stage in azienda più chance di trovare lavoro
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Maria Sciarrino – Pensione «Quota 100», in 24 ore già 169 domande in Puglia
- Inas Cisl: in Puglia 20mila i potenziali beneficiari Di Maio: adesso basta con i menagramo
- Quota 100 può scendere a 94 – La staffetta anticipa la pensione
- Hard Brexit, Erasmus in salvo
- Lo Stato ¡talìano smetta di pagare la latitanza dei crimìnali – Togliete subito la pensione al latitante Pietrostefani
- Così si può togliere la pensione ai terroristi
- Quota 100, così le date per andare in pensione – Quota 100, tempi stretti per i dipendenti pubblici
- Durante la finestra trimestrale isopensione senza contributi
- ECONOMIA
- Allarme di Conte sulla recessione: economia in calo – «Frenata del Pil, poi il riscatto»
- Intervista a Carlo Bonomi – Bonomi: basta ostilità verso le imprese Bisogna aprire i cantieri per il lavoro
- Intervista a Luigi Gubitosi – «Ora un tavolo sulla telefonia per la rete unica» «Tim, ora un tavolo con Open Fiber Aperti alla combinazione delle reti»
- Rallentano l’auto e le fabbriche Il Tesoro: niente manovra-bis
- Conte anticipa la recessione “In arrivo un altro calo del Pil” – Conte anticipa la recessione: “Nuova contrazione del Pil” E oggi arriva il verdetto Istat
- I Comuni a caccia di fondi da Aosta alla Toscana riparte il risiko delle utility
- Falchi & colombe – Una Fed opaca aumenta l’incertezza – Una Fed opaca aumenta l’incertezza sul futuro
- Conte vede la recessione La rabbia degli industriali “Basta con il clima d’odio” – Conte anticipa l’Istat: “L’Italia in recessione Ma da giugno ripartiremo con entusiasmo”
- Industriali delusi dal governo “Fermate la deriva di odio”
- POLITICA
- I 5 Stelle restano in bilico su Salvini Ma il leader: l’esecutivo non è a rischio
- Quel «richiamo della foresta» che unisce grillini e sinistra – L’istinto naturale che tiene unite Lega e Forza Italia
- Intervista a Giorgio Lattanzi – Giorgio Lattanzi “La Costituzione tutela i diritti dei migranti” – Lattanzi (Consulta) “La nostra Costituzione è uno scudo per i più deboli che siano italiani o stranieri”
- Intervista a Roberto Giachetti – Roberto Giachetti “Stupito del risultato se Renzi mi appoggia sorpasso gli altri due”
- Pd, lite su D’Alema E Zingaretti chiude “Io guardo al futuro non torno indietro”
- Intervista a Maurizio Gasparri – «Se ha agito per ragion di Stato il vicepremier non ha da temere»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La prospettiva di un’Italia sempre più euroscettica
- Un’alternativa al partito della recessione
- Qui naufraghiamo noi
- La selezione non basta
- Sul banco degli imputati rischia di finire Di Maio – Sul processo a Salvini Di Maio rischia di giocarsi il Movimento
- Il grillo parlante – Il nuovo sindacato rossogrigio
- Quella frase di Moro sulla giustizia
- Il paese malato e i medici senza una cura – I medici senza una cura
- Costruire un’Europa visionaria capace di offrire opportunità – Una Europa visionaria capace di dare opportunità
- L’analisi costi-benefici che frena il «sì» a Salvini
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!