Rassegna stampa del 25 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Dall’Inps ai “navigator”: ecco tutti gli ostacoli per il reddito di cittadinanza
- Reddito e quota 100 Arriva il via libera: ci sono le coperture – Reddito, bonus alle aziende che assumono: ecco come sarà
- LAVORO
- La terra di mezzo del lavoro
- Landini va all’attacco di Salvini «Si fa bello chiudendo i porti»
- Il Jobs Patatrac
- Intervista a Pino Gesmundo – «Ora la Puglia è al centro il sindacato riparte dal Sud»
- La prima mossa di Landini: “In piazza contro il razzismo”
- Ti infortuni tra casa e ufficio? Vince l’Inail – L’Inail compensa i tagli con i rimborsi A rimetterci è la vittima d’infortunio
- Meno contratti a termine, più richieste di disoccupazione
- Contratti stabili in crescita negli ultimi 11 mesi dell’anno
- Cgil, prima mossa di Landini “I contratti vanno cambiati”
- Intervista ad Annamaria Furlan – Furlan “La nuova leadership è una svolta così una spinta all’unità dei sindacati”
- Landini alla guida della Cgil con il 93% «No alla manovra»
- Congedi di paternità Bruxelles fissa almeno dieci giorni
- La svolta di Landini “Torni l’unione sindacale per incalzare il governo”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Alleanza contro povertà: errata strategia sul lavoro
- Decreto dignità gli imprenditori: «È un disastro» – Gli industriali insistono «Il decreto Dignità è un disastro totale»
- I furbi a caccia dell’aiuto nel popolo dei disperati
- Red, Rei, Did, Isee «Una folla in confusione»
- Assunzioni in crescita dell’ 1%
- Seimila navigator, infornata elettorale
- Il reportage – “In 12 anni mai avuto una offerta di lavoro” – I Centri per l’impiego
- Il Rdc deve essere speso tutto – Carta Rdc, doppio controllo
- Intervista a Giampiero Falasca – «A guadagnarci davvero è chi campa di contenziosi»
- Pensioni, chi matura quota 100 può usarla anche dopo il 2021 – Chi matura quota 100 entro il 2021 può andare in pensione anche dopo
- Reddito all’85% degli aventi diritto Taglio del 20% della quota non spesa
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, 290 mila uscite in più un terzo sono dipendenti statali
- Pensioni, 48 miliardi in più per le modifiche alla Fornero il conto nei prossimi 10 anni – 48 miliardi Pensioni, ecco quanto costeranno Quota 100 & Co. in dieci anni
- La pensione anticipata può convenire quando è previsto un calo della retribuzione
- INDUSTRIA 4.0
- L’etica dei comportamenti una priorità dell’economia
- ECONOMIA
- Draghi: i rischi sono aumentati – Draghi: crescita più lenta, ma non è recessione
- Analisi – Le accuse di Parigi all’Italia: dichiarazioni «infantili» I rischi di diventare marginali
- Draghi: più rischi, pronti a reagire – Draghi: «Rischi in aumento per la crescita dell’economia»
- Tav, Tria al M5S “Sblocchiamo gli investimenti” – Tav, Tria si smarca dai grillini “Gli investimenti ci servono”
- POLITICA
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: «Sul seggio all’Onu Francia e Germania prendono in giro noi e l’Ue» – «Seggio Onu? Doveva spettare all’Europa»
- Salvini: mi farei processare – Il capo leghista tentato di andare fino in fondo: potrei farmi processare
- «Sulla Diciotti sequestro di persona» Tribunale dei ministri, l’accusa a Salvini
- Salvini smentisce Conte “Maduro è un dittatore” La maggioranza si spacca
- Intervista a Enzo Moavero Milanesi – “L’Italia si impegna con l’Europa perché Caracas scelga una via democratica”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’importanza della separazione dei poteri. Storia del magnifico cortocircuito di governo innescato dalla richiesta a procedere contro Salvini
- Energia negativa
- Intervista ad Ernesto Galli Della Loggia – “Oggi élite sociale ed élite politica non coincidono” – “C’è uno scontro tra élite: una è sociale, l’altra politica”
- Comunisti col Rolex
- Il punto – Il rischio concreto è di mettere in moto soltanto un sussidio
- C’è confusione a sinistra
- Nel solco di Berlusconi – Salvini nel solco di Berlusconi
- L’incertezza c’è ma non spaventa – L’incertezza non spaventa
- Il polo bancario che manca all’economia del Sud Italia
- Referendum, l’obiettivo è un regime plebiscitario
- Un favore involontario al leader della Lega
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!