Rassegna stampa del 23 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Nell’era dei robot si deve investire sul capitale umano
- L’eredità di Camusso alla Cgil: costruiamo un sindacato unitario
- Accordo bipartisan in Regione: una legge per i diritti dei giovani rider – Una legge contro i caporali digitali
- Alla Clap danno voce ai ragazzi su due ruote
- Intervista a Fiorella Lunardon – Lunardon: «Così i precari fanno massa»
- La Cgil sorpassata prova a unire le lotte
- Cgil, verso lo spareggio tra Colla e Landini – O Landini o Colla il futuro è al bivio
- Occupazione, a Porta Futuro le aziende quotate in Borsa – Altre aziende del territorio investono su Porta Futuro
- La Cgil resta divisa sul nuovo segretario
- Cgil all’ opposizione Camusso: Pronti a lottare per l’Europa”
- Il rapporto mondiale – Il lavoro al bivio, tra sviluppo sostenibile e catastrofe sociale
- Intervista a Orazio Di Renzo – Sindacati da svecchiare
- Per la lotta al capolarato stanziati 23 milioni di euro
- Gig economy, dal Piemonte la legge sui diritti
- Cgil, Camusso schierata contro Colla “Un vulnus la sua autocandidatura”
- Bologna, con l’hi-tech salari d’oro nel distretto della meccanica
- Cgil al bivio fra conta e intesa Camusso: «Ora investimenti»
- Camusso rilancia l’unità sindacale Sì di Cisl e Uil
- POLITICHE DEL LAVORO
- Ma le Regioni temono l’invasione di 6 mila «navigator»
- Quota 100 piace alle donne?
- Il casino di non lavorare
- Bufala di cittadinanza – I buchi neri del reddito grillino
- La propaganda 5 stelle celebra la card gialla E Di Maio oscura Conte
- Le Regioni contro i navigator I militanti 5s sono già furiosi
- Aiuti ai poveri in fotocopia
- «Saremo come il Mississippi» – Tra app e navigator, l’Italia diventerà un «grande Mississippi»
- «I Navigator? Non so nemmeno dove farli sedere» – Centri per l’impiego l’incognita Campania
- Parte la corsa per fare il navigator “Entro maggio 6 mila assunzioni”
- Rossi attacca: “Navigator, le assunzioni siano regolari o sarà ricorso”
- Napoli Reddito di cittadinanza, allarme truffe “Poco personale nei centri per l’impiego” – Reddito, allarme furbi e lavoro nero
- Ai navigator 30mila euro lordi l’anno e contratto di 24 mesi
- Boccia: «Un milione di posti in più in tre anni? Non è automatico»
- L’errore di chi deride il reddito
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensionati con imposta successioni
- Intervista a Massimo Garavaglia – «Tfr statali, 5 miliardi di spinta al Pil» – «Cinque miliardi in più di consumi con il Tfr anticipato agli statali»
- Riscatto laurea “leggero”, il governo vuole alzare il tetto di età a 50 anni
- Inps, il grande spreco delle case dei pensionati
- Laurea, riscatto agevolato fino a 50 anni – Pensioni, il riscatto della laurea esteso fino ai 50 anni di età
- ECONOMIA
- Crescita, anche Ue e Ocse pronte al taglio delle stime sul Pil Bankitalia: prestiti più difficili
- Intervista a Marco Bonometti – Bonometti: «Confindustria non accetta ricatti dal governo Senza investire non si cresce»
- Intervista a Joseph Stiglitz – Joseph Stiglitz “La ricchezza concentrata in poche mani minaccia la democrazia”
- La gelata di Parigi sul governo rischi per Alitalia e Fincantieri – Lo scontro Italia-Francia Alitalia e Fincantieri prime possibili vittime
- Difesa, asse rafforzato tra Francia e Germania – Nuovo patto Francia-Germania Accordo più stretto nella Difesa
- POLITICA
- «Non medio all’infinito» Il premier ora è stretto tra le campagne dei vice
- Migranti, le accuse di Berlino – Migranti, Conte rassicura Parigi Ma si apre il caso Germania
- Intervista a Matteo Salvini – «Il consenso? In veritá, mi spaventa» – «Per un cardinale contro di me, ho dieci parroci a favore»
- Il sondaggio che rianima il Pd Calenda: si può arrivare al 30%
- Intervista a Sabino Cassese – Sabino Cassese “Quel referendum svuota le Camere” – Sabino Cassese “Anche il popolo sbaglia e il referendum propositivo può svuotare il Parlamento”
- Decreto Salvini, primo stop in Cassazione “Non è retroattivo” – Primo colpo giudiziario al decreto Salvini “Non sia retroattivo”
- Il trattato del Quirinale nel cassetto Così il governo si allontana da Parigi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il movimento impermeabile a qualunque critica o dubbio
- L’idea dannosa di sfidare tutti
- Politica e non insulti: il Paese prima del partito – Il Paese prima del partito
- L’orrore della generazione complotto
- L’era dell’incompetenza
- Contro i Macron di casa nostra – Attacco alla Ue e ai macroniani di casa nostra
- Crescita, l’Italia dimentica la demografia
- Elezioni UE, destini incrociati di M5S e Lega – Destini incrociati di M5S e Lega sulla strada delle elezioni europee
- Il boom, la fiducia e il rilancio
- La riforma integra parlamento e democrazia diretta
- Armonizzazione delle leggi per attrarre più investimenti
- Isolamento non proprio dorato
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!