Rassegna stampa del 18 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Somministrazione: firmato il rinnovo del Contratto nazionale, via alla consultazione
- AGENZIE ASSOCIATE
- Lavoro: Trenord assume macchinisti e capotreni
- Offerte di lavoro in ferrovia: Trenord, formazione e assunzione di 200 giovani con diploma
- LAVORO
- Intervista a Massimo Durigon – «Il tetto alla spesa totale? Normale ma non serve, le pensioni sono coperte»
- 28% il divario uomini-donne in busta paga
- Sindacalisti come «caporali»: schiavizzavano gli immigrati – I sindacalisti-caporali: sfruttavano gli stranieri «schiavi» a 4 euro l’ora
- Sbarra: «Il Decreto Dignità sta distruggendo migliaia di posti di lavoro, rimettere subito mano al provvedimento»
- Caporalato, i 400 braccianti traditi dal sindacato
- Dal 2016 inasprite le pene ma i controlli sono un flop
- Blitz anti caporalato a Latina migranti costretti a iscriversi al sindacato
- Manovra bis, Conte ammette il rischio Salvini scommette sul flop del reddito
- Banche dati decisive, ma non si parlano
- Ocse: occupazione in calo solo in Italia
- La Fiom al governo: stop all’ecotassa “Priorità è la piena occupazione in Fca”
- I caporali e la legge della schiavitù “Quei migranti sono roba nostra”
- Posti vacanti, i dirigenti denunciano: «Uomini preferiti alle donne»
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Misure per 10 milioni di italiani»
- Con l’auto nuova si perde il diritto – Per ricevere i 780 euro serve il patto del lavoro
- I paletti per sussidi e pensioni – Clausola di salvaguardia per la corsa a quota 100
- Abolito il lavoro, non la povertà
- L’amara realtà: sotto i proclami il nulla – Assegni light, pensioni mini Sotto i proclami il nulla
- Arriva il reddito per chi resta a casa Ma non si sa ancora per quanto durerà
- Reddito di cittadinanza
- Reddito e quota 100 sono legge Adesso parte la corsa a ostacoli – Quota 100 e Reddito Varate le due misure simbolo Se si sfora scattano tagli lineari
- Reddito di cittadinanza al via
- Migranti schiavi per far ricco il sindacalista – L’accoglienza arricchisce? i sfruttatori Si, gli sfruttatori
- L’ultima follia dei cinquestelle Il reddito di cittadinanza durerà per sempre
- Intervista ad Elsa Fornero – Fornero: «I costi alla fine saranno molto più alti Penalizzate le donne» – «Pensioni, i costi saranno più alti ma i nodi arriveranno al pettine»
- Il macigno previdenza scaricato sui nostri figli
- Salvini: sull’assegno M5S si schianta Braccio di ferro su Tav e autonomie – Per Salvini il sussidio slitterà: 5Stelle destinati a schiantarsi
- Quota 100. I pensionati in più sono un milione Statali via da agosto
- Spese sì ma con salvaguardia
- Reddito e pensioni, via libera “Aiuti a 10 milioni di italiani” – Quota 100 Pensioni in anticipo il governo prevede un milione di uscite
- Intervista a Roberto Ghiselli – Ghiselli (Cgil) “Quota 100 non è la fine della Fornero i più deboli restano esclusi”
- Reddito e Quota 100, c’è il decreto – Partono reddito e Quota 100 Tetto di spesa sulle pensioni
- Per le famiglie requisiti «congiunti» Imprese, incentivi fino a 14mila euro
- Reddito, richiesta il 5 marzo per incassare il 27 aprile
- WELFARE E PREVIDENZA
- Partono reddito e quota 100: buona fortuna – Pensione a 62 anni per un milione Ma occhio a tempi e paletti
- Pensione anticipata, le novità – Pensione sempre più anticipata
- In tre anni 22 miliardi per quota 100 Poi arriverà quota 41
- Quota 100 e 62 anni di età: la pensione si riduce del 25%
- ECONOMIA
- Tasse, le imprese battono la finanza
- Consob, pochi ricorsi ma otto volte su dieci vince il risparmiatore
- Tesoro al rinnovo delle garanzie statali per le cessioni di crediti in sofferenza
- POLITICA
- Berlusconi torna in campo – Berlusconi torna in campo «Per cambiare e salvare l’Ue»
- “Evita” Casellati sogna il Colle (che s’arrabbia) – “Evita” Casellati sogna il Quirinale (con l’ex portavoce di Re Giorgio)
- Di Maio a rischio sulla Tav salta la mediazione al ribasso
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La doppia sponda dei populisti Non solo Ppe, c’è il piano di Parigi
- L’industria tedesca e la sfida dei fornitori italiani
- Scommessa al buio
- Al Nord raccogliamo già le firme – Noi al Nord raccogliamo già le firme
- Giusto aiutare i deboli Ma non come fa il governo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!