Rassegna stampa del 16 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Più tutele e welfare nel nuovo contratto degli «ex-interinali»
- Nelle deroghe la via d’uscita ai vincoli del decreto dignità – «Deroghe», la via d’uscita ai vincoli del decreto dignità
- LAVORO
- Ecobonus, i conti della Fim: a rischio 100 mila posti
- Intervista a Davide Casaleggio – «Nel 2054 molti lavori non ci saranno più Serve un sostegno per tutti»
- Sono circa 442 mila i contratti programmati dalle imprese…
- Inattivi, l’antidoto è investire sulle competenze
- L’Italia si è inceppata
- Cacciati in 400 per il decreto dignità
- Quota 100 Tfr dipendenti Pa: vicino l’accordo governo-banche sull’anticipo
- Lavoro nero, sanzioni più alte per illeciti commessi nel 2019
- I dati Unioncamere In gennaio le imprese hanno programmato circa 442mila contratti. Nel primo trimestre saliranno a 1,2 milioni
- Il massimario Cassazione – Orario di lavoro. Tempo tuta pagato solo se obbligatorio
- Più spazio alla contrattazione
- POLITICHE DEL LAVORO
- Appello al governo sul lavoro
- Discriminare i poveri non è possibile – Ma discriminare i poveri è missione impossibile
- Reddito, scatteranno i controlli su chi non accetta il primo lavoro
- Inps, la grande partita oltre quota 100 e reddito
- «Con le nuove regole sui rider sono a rischio 8 mila posti»
- Militari e polizia sono esclusi da “Quota 100” – Quota 100 non vale per militari e polizia
- Per Stefanel il futuro resta in chiaroscuro
- Centri per l’impiego che non hanno impiegati
- Ma l’assegno reale potrebbe ridursi a 390 euro al mese
- Reddito a rischio taglio “Assegno di 390 euro” – Reddito, i dubbi del Tesoro problemi sulle coperture
- Aggiornati i minimi retributivi per la colf
- Reddito, sei vincoli per i beneficiani
- Statali, prestito ponte per 150mila persone
- Tutele per i rider: occorre applicare quelle già previste
- Focus Forfait, Ires, sconti nuovo Fisco – La manovra decide le vecchie liti sul registro
- Una manovra che favorisce le piccole dimensioni De Cesari Maria_Carla 47
- WELFARE E PREVIDENZA
- Bonus asili nido, per i prossimi tre anni 500 euro in più – Più ricco il bonus asili nido
- Intervista a Carlo Fatuzzo – «Presto tanti pensionati si renderanno conto di essere stati fregati»
- Intervista a Claudio Durigon – «Stiamo correggendo gli errori di Monti e Letta»
- Gli sprechi dell’Inps
- Intervista a Giulia Bongiorno – La donna che vuole fare il miracolo: abolire la burocrazia italiana
- Pensioni come buttano i soldi – Come vanno in rovina le pensioni
- La casa degli anziani, un valore da tutelare come utilizzare il prestito vitalizio ipotecario
- Il massimario Cassazione – Licenziamento. Preavviso anche per la pensione
- ECONOMIA
- Il debito pubblico mai così alto: a novembre vola a 2.345 miliardi
- Il mea culpa di Juncker sull’austerity Di Maio attacca: «Lacrime di coccodrillo»
- La dura partita sui debiti a rischio La via diretta? Ridurre lo spread
- Un assist per i sovranisti – L’assist involontario ai sovranisti Così la commissione europea mette all’angolo l’opposizione
- «Economia in frenata, ma spero temporanea»
- Banche, il pressing Bce sugli Npl scuote la Borsa – Banche, il pressing Bce scuote la Borsa
- Draghi: «Servono sostegni monetari» – Draghi: economia debole, servono sostegni significativi
- Banche in rosso E Salvini attacca la Bce – Giù le banche in Borsa Salvini contro la Bce “È un attacco all’Italia”
- Lega all’assalto dell’Eurotower “Cambieremo il suo ruolo”
- POLITICA
- Battisti, polemica sul video diffuso dal Guardasigilli – Bufera su Bonafede Il suo video spot imbarazza anche lo staff
- Di Battista: “No inciuci” La cena tra Salvini e i renziani irrita i 5S
- Salvini in Sardegna Obiettivo: Lega prima nella Ue – Salvini avvia la campagna, obiettivo Lega prima nella Ue
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La fiducia nasce dal basso senza disprezzare il passato – La fiducia nasce dal basso
- Il governo gialloverde e il serbatoio euroscettico
- Fatelo dire a me che non l’ho mai prediletta, l’élite che si rimette in gioco ma poco poco contro i nazional-sovranisti fa ridere
- Perché la realtà economica ha attivato il timer del carnevale populista – Il timer del carnevale populista
- Per Pd e soci il vero colpevole diventa Salvini – Per la sinistra il terrorista è Salvini
- Sulla democrazia il M5S come Nerone
- Lega-5stelle: programmi diversi, nemici comuni
- Il tallone d’Achille del credito
- L’eterno ritorno delle mosse trasversali
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!