Cambierà qualcosa con la Naspi ?
La Nuova Aspi ( Naspi )è prevista da un decreto applicativo del c.d. Jobs Act (Legge n. 183/2014), di prossima pubblicazione in gazzetta ufficiale. Dovrebbe essere operativo dal mese di maggio 2015 con le seguenti caratteristiche:
È l’assegno mensile di disoccupazione che sostituirà l’ASpI e che sarà condizionato alla partecipazione dei percettori a programmi di attivazione lavorativa o riqualificazione professionale proposta dai Servizi competenti.
Si potrà accedere alla Nuova Aspi soltanto se in possesso, congiuntamente, di:
- almeno 13 settimane di contribuzione negli ultimi 4 anni;
- 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono l’inizio della disoccupazione.
La durata massima, collegata alle settimane di contribuzione, sarà massimo di 2 anni.
Sull' autore

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

1 Commento
aziz
Febbraio 03, 17:54Buongiorno sig Roberto li chiedo semplice informazione ho finito la mobilita normale per un anno in 01/10/2014 dopo ho chiesto la mobilita in deroga in 06/11/2014 ma fino ora no ho ricevuto nulla!!! Ho diritto di chiedere naspi o asdi ho due bambini minoreni un isee da 2200€ aspetto la sua risposta a breve grazie