Rassegna stampa del 2 Gennaio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- L’Accademia internazionale del lavoro
- Dai medici d’urgenza ai pediatri ecco gli introvabili in corsia
- Contributi da bilanciare, non troppo vecchi
- La solidarietà nella contrattazione di primo e secondo livello – La bontà che paga
- Università, il lato debole del collocamento
- POLITICHE DEL LAVORO
- Platea al setaccio per il «Reddito» – Nuovi «paletti» per il Reddito
- Reddito minimo agli stranieri regolari da 5 anni – Reddito minimo esteso agli stranieri
- Paradossi virtuosi. La manovra fiduciata in modo furbesco è come la valigetta del cancelliere dello Scacchiere: ora la responsabilità è loro
- Le idee e lo stile di Mattarella contro il governo degli esagitati – Cosi’ governa un Presidente
- Reddito a 200mila famiglie straniere – Il reddito sfugge di mano Lo prenderanno persino 200mila famiglie straniere
- Arriva il reddito di cittadinanza versione light – Reddito di cittadinanza, assegno leggero
- Ecco il reddito di cittadinanza
- Basterà pulire le strade un’ora al giorno per avere il sussidio
- Più che una manovra è una marcia indietro
- Sorvegliare (e punire) le famiglie in cambio del «reddito»
- Un sussidio temporaneo di disoccupazione – Solo un sussidio temporaneo di disoccupazione
- Niente Reddito a chi lascia il lavoro e ai finti divorziati
- Intervista a Roberto Gualtieri – Gualtieri “Sul prossimo anno pesa un buco da 32 miliardi Con la Ue guai solo rinviati”
- Reddito anche per gli stranieri ma è gelo nella maggioranza
- Firmato l’accordo in Mps 650 esuberi in arrivo – Banche, accordo su 650 esuberi in Mps
- Pronto il decreto pensioni-reddito C
- Intervista a Mario Monti – Monti: in questi 20 anni l’euro ci ha protetti adesso rafforziamolo – “Giusto riformare la moneta unica Gli investimenti fuori dal deficit”
- FORMAZIONE
- Il team building tra i fornelli
- Intervista a Marco Bussetti – «Patto con le imprese per assumere chi esce dagli istituti tecnici» – «Istituti tecnici, subito un patto con le imprese»
- La sfida per la scuola è l’analfabetismo digitale
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – L’accompagno diventa più semplice per gli invalidi
- Pensioni, sale l’età Rischio ingorgo per «Quota 100» – Pensioni, sale l’età Rebus quota 100
- Tuttifrutti – Povertà abolita Ma è solo un sogno
- Conguaglio contributivo, si paga al 16 marzo senza interessi – Conguaglio contributivo al via
- L’Italia è una Repubblica fondata sulle pensioni – Una repubblica fondata sulle pensioni
- Pensioni, maxi-esodo degli statali – Statali, è l’anno dell’esodo più di 200 mila in pensione
- Pensioni. La spesa fuori controllo della Germania
- ECONOMIA
- Autonomia, il fronte del no dalla Cgil ai dissidenti M5S – Federalismo anti-Sud cresce il fronte del no
- Imu, Tasi e Tari l’82 % dei Comuni rischia la stangata
- La svolta fiscale A caccia di risorse con fatture e scontrini on line – Quattro miliardi da recuperare con scontrini e fatture on line
- Manovra, ora 161 decreti per attuarla – Manovra, decreti attuativi moltiplicati per quattro in Parlamento: ora sono 161
- POLITICA
- I nuovi richiami di Mattarella – Il boom di ascolti per Mattarella «La sicurezza è convivenza»
- La linea dura di M5S: tensioni e 4 espulsi – Le espulsioni spaccano i 5 Stelle, fronda di 40 parlamentari Si restringono i numeri al Senato
- Salvini non si sente «sotto accusa» Adesione fulminea alle parole del Colle
- Intervista a Gregorio De Falco – «Rinnegate le promesse elettorali il Movimento si è spostato a destra»
- Intervista a Giuseppe Conte – “Il 2019 dell’Italia sarà così” – Così in 20 minuti ho convinto Juncker
- Intervista a Graziano Delrio – Delrio “Il presidente invita a non seguire chi alimenta il ricatto della paura”
- Intervista a Massimiliano Romeo – Romeo “Non si può tollerare tutto ma noi della Lega non siamo i cattivi”
- Europee, Di Maio punta su Dibba un anti-Salvini per la rimonta 5S
- La lettera. Il faro è la centralità del Parlamento – «Il faro che indica la strada è la centralità del Parlamento»
- Subito scontro fra Salvini e Di Battista – Salvini gela il vicepremier grillino: no ai tagli di stipendio ai parlamentari
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’analisi – Tecnologie al lavoro, il nodo è etico – Tecnologie al lavoro la prima sfida è etica
- L’analisi – La citazione dell’Italia che ricuce Così il capo dello Stato spinge per una tregua nel Paese – Il Quirinale e il bisogno di una tregua
- Tutti i poveri poltriscono sui loro divani – I poveri non sono poveri: hanno tutti un divano sul quale dormire sereni
- Mattarella inizia la sua campagna elettorale – Dietro il buonismo il solito senzo unico
- Cambio di stagione al colle – La svolta di Capodanno la nuova strategia del Colle sul governo gialloverde
- Quel paese che vorremmo e non esiste – Quel paese che vorremmo
- Quando la sola liberta è l’obbedienza
- Chi paga l’Europa diseguale – Macron e May pagano per l’Europa diseguale
- Verso il congresso di Bari – Il duello ai vertici ridisegna gli equilibri dentro la Cgil
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!