Ministero dello Sviluppo Economico: voucher per la digitalizzazione delle PMI – proroga termine
Il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che, con decreto direttoriale 14 dicembre 2018, è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico fino al 31 gennaio 2019.
Il Ministero specifica che per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso; i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di rendicontazione possono invece essere anche successivi alla predetta data di ultimazione, a condizione comunque che siano effettuati prima dell’invio della richiesta di erogazione il cui termine finale rimane fissato al 14 marzo 2019.
Avviso 14 dicembre 2018
Con decreto direttoriale 14 dicembre 2018 è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico fino al 31 gennaio 2019. Si specifica che per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso; i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di rendicontazione possono invece essere anche successivi alla predetta data di ultimazione, a condizione comunque che siano effettuati prima dell’invio della richiesta di erogazione il cui termine finale rimane fissato al 14 marzo 2019.
Le imprese assegnatarie del “Voucher per la digitalizzazione” possono presentare le richieste di erogazione a partire dal 14 settembre 2018 attraverso la procedura informatica, disponibile al seguente link https://agevolazionidgiai.invitalia.it, accendendo nella sezione “Accoglienza Istanze” e cliccando sulla misura “Voucher per la digitalizzazione. Attraverso la medesima procedura informatica le imprese possono comunicare anche la rinuncia alle agevolazioni e/o le richieste di variazione del soggetto beneficiario.
Con decreto direttoriale 26 luglio 2018 è stato integrato l’elenco delle imprese per le quali si sono concluse con esito positivo le verifiche in merito alla corrispondenza tra gli aiuti de minimis dichiarati in sede di domanda e quelli registrati nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato.
Con decreto direttoriale 1 giugno 2018 è approvato l’elenco, consultabile per regione, delle imprese assegnatarie delle agevolazioni contenente l’indicazione dell’importo del Voucher prenotato. Nel medesimo provvedimento sono indicate anche le istanze non agevolabili.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
INL: Vigilanza sul lavoro – presentati i risultati dell’attività fino al 30 novembre
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato, in data 21 dicembre 2017, i dati dell’attività ispettiva in materia di lavoro effettuata fino al 30 novembre 2017. 150.651 controlli effettuati o avviati
CIGO: più tempo per domande legate ad eventi non evitabili
Con il messaggio n. 4752 del 23 novembre 2016, in base al decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti sul Jobs Act, l’Inps da disposizione in merito alla
Ministero del Lavoro: interpello 2/2019 – allattamento e diritto alla pausa pranzo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 2 del 16 aprile 2019, con il quale risponde ad un quesito di ISPRA – Istituto Superiore per
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!