Rassegna stampa del 12 Dicembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Diventare grande a 50 anni: giovani, allarme sugli stipendi
- Intervista a Mattia Fantinati – Proroga di un anno per le graduatorie dei concorsi pubblici – Concorsi, graduatorie prorogate
- I ritratti di Perna – Fornero, la madre di tutti gli esodati che fa la ruota in tv – La spocchiosa pentita della sua legge disastro
- I mercati – Lavoro all’estero, ecco dove cercano gli italiani
- Di Maio: subito il taglio Inail sul costo del lavoro
- Imprese: ora rivedere il decreto dignità e più semplificazioni
- Licenziamento I precedenti non vanno sempre contestati
- Bancari, previdenza complementare e sanità integrativa i pilastri del welfare – Il welfare assiste il 100% dei bancari
- Un investimento che è anche people strategy
- Crescita costante, ogni accordo un tassello
- Sanciti diritto alla disconnessione e permessi a 360° genitori e figli
- Partecipazione ai risultati di piano e più tempo per la solidarietà
- POLITICHE DEL LAVORO
- Fondi per la formazione: milioni di euro con unautocertificazione
- Confprofessioni al Mise, avanti sulle semplificazioni
- Conte gioca la carta Macron – Assist di Parigi nella sfida alla Ue
- Manovra, procedura più vicina “La Ue ci tratti come Parigi”
- Electrolux, stop a 200 licenziamenti
- Formazione ai disoccupati affidata anche alle imprese
- Tfr a carico dell’Ines per chi chiude l’attività a fine Cigs
- Tre punti per una manovra con i conti in ordine
- FORMAZIONE
- Intervista a Vincenzo Barone – «Nessuno scandalo la Normale a Napoli»
- WELFARE E PREVIDENZA
- I giovani? Diventano indipendenti a 50 anni – «Giovani» indipendenti a 50 anni
- Intervista a Claudio Durigon – Durigon: «Quota 100 per tre anni Così risparmieremo due miliardi»
- Fondi, roba da anziani
- Prescrizione prorogata per la p.a.
- Allianz mette l’accento sul welfare
- La trincea dei pensionati d’oro «Non cederemo un centesimo»
- Pensioni d’oro, tagli dal 10 al 40%
- Italia alla Ue: quota 100 sperimentale, accelera la vendita di immobili – Alla Ue quota 100 sperimentale e piano accelera-privatizzazioni
- Previdenza Slitta la prescrizione per i dipendenti pubblici
- Parterre – Se ai fondi pensione aderisce chi è più tutelato
- Allarme buchi nelle pensioni degli statali
- Ente previdenziale degli infermieri: cinque indagati per corruzione
- ECONOMIA
- La Francia sfora il 3 per cento E Conte tratta con Juncker: le regole siano uguali per tutti
- Manovra, Italia-Ue sempre lontane uno scenario che porta al voto – A Palazzo Chigi la crisi non è più un tabù e ora la Lega è tentata dal voto a marzo
- Effetto gilet gialli, deficit francese al 3,4% – In Francia il deficit vola al 3,4%
- Di Maio ci ripensa: “No l’eco-tassa Solo incentivi sulle auto green”
- POLITICA
- Alleati ai ferri corti Il Carroccio punta alle Europee ma un passo falso aprirebbe la crisi – L’ordine di Matteo «Zitti e sorridete»
- Alta tensione Lega-M5S «Fondi, Salvini chiarisca» – Attacco M5S sui fondi, la Lega si difende
- Europee, strategia di Fi Berlusconi sarà nel logo
- Pd, i renziani si dividono tra Martina e Giachetti La scissione si avvicina
- Libano, scintille Salvini-Di Maio – La visita di Salvini in Israele “Hezbollah sono terroristi”
- Dietro lo scontro Lega-5Stelle approcci opposti al Medio Oriente
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’Unione europea e le lezioni di troppo – L’Europa e le lezioni di troppo
- I tavoli politici dell’ansia
- Un tentativo in extremis per convincere la Commissione
- Restano troppi tabù
- L’Imbecille Globale
- Il potere del Mandrogno
- Il regno della pigrizia in politica – L’ozio abita in Parlamento
- I tre rischi per la stabilità dell’Unione europea – Tre pericoli per l’Europa
- I nuovi tavoli del «dialogo sociale competitivo» – Concertazione competitiva
- “La battaglia No Tav non è per distruggere Vogliamo costruire un mondo differente” – Contro la Tav, in difesa del territorio
- Se l’alleanza diventa indigeribile
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!