Rassegna stampa del 11 Dicembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Il boomerang sul lavoro – Decreto boomerang sul lavoro
- LAVORO
- Più di 2.300 posizioni aperte nelle aziende del boom tedesco
- Droni e laser, come cambia il mestiere di geometra
- Consulenza, oltre 2.600 assunzioni
- Disoccupazione «zero virgola»? Per gli attuari è una realtà
- Il premier corteggia i sindacati ma loro non abboccano
- Gli italiani incassano poco però accumulano tanto – Ecco gli stipendi degli italiani
- I lavoratori lombardi prendono 6mila euro in più di quelli meridionali
- La grande retromarcia gialloverde “Ora si tratta con sindacati e imprese”
- Intervista a Francesca Re David – Re David: “Landini porta testa e cuore nella nuova Cgil”
- Intervista a Giorgio Merletti – «Dalle tariffe Inail al Codice degli appalti, ora servono risposte»
- Intervista a Carlo Sangalli – «Subito segnali forti sul costo del lavoro e sul rilancio delle opere»
- Sindacati, subito lavoro e crescita
- Scioperi, l’altolà dell’Authority «Legge italiana per Ryanair»
- Intervista a Susanna Camusso – “Non ci ha dato risposte Il premier ha solo detto quanto è bravo il governo”
- Prima agenzia per il lavoro nelle costruzioni
- POLITICHE DEL LAVORO
- Le misure offerte all’Europa Tetti alla spesa su pensioni e reddito di cittadinanza
- «Io, da ex vittima di spoils system vi dico che è giusto»
- La manovra dei gilet italiani
- Tutti i trucchi del governo De Rege per vendere la Fontana di Trevi sul lavoro
- La Lega ha un piano per disinnescare il reddito di cittadinanza
- Manovra, pressing Ue E adesso i sindacati chiedono grandi opere
- Manovra, più Btp per gli investimenti dell’Inail – Più Btp per gli investimenti Inail
- Nel confronto con Roma, Bruxelles abbandoni il rigore
- “Deficit all’1,95%” l’ultima offerta dell’Europa all’Italia
- Intervista ad Emilio Miceli – Miceli: “Serve un’altra candidatura che ci unisca”
- Il governo tratta con le imprese: produttività, decreto lavoro e Imu – Si tratta su premi di produttività e deducibilità Imu per i capannoni
- Le imprese chiedono la formazione, oggi la risposta di Di Maio
- Nella lotta alla precarietà scelto il bersaglio sbagliato
- I consulenti: più tempo per gestire la diffida Inps – A rischio le agevolazioni delle imprese anche per irregolarità di lieve entità
- Su pensioni e reddito i conti non tornano – «Quota 100» e Reddito così non vanno
- Politiche attive tutto fermo – Politiche attive per il lavoro, tutto fermo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Welfare, i timori di due italiani su tre «Più sanità, lo Stato investa subito»
- Conte taglia Salvini – Conte è pronto a tagliare solo le pensioni della Lega
- Il governo vuole intervenire sulle pensioni d’oro
- Cresce ancora il welfare nel Ccnl Cisal terziario
- Su pensioni e Reddito 3,5 miliardi di risparmi per gli statali lo “scivolo” partirà solo da luglio
- Si andrà in pensione a quota 100 ma con un percorso a ostacoli Nella manovra risorse per tre anni – Pensioni, sarà quota 100 ma uscite con ostacoli e 2 miliardi di risparmi
- Linea dura della Lega sulle pensioni Ancora stallo sui saldi – Deficit, linea dura della Lega restano i fondi alle pensioni
- Intervista a Giovanni Maggi – Fondi pensione troppo penalizzati dal fisco
- L’idea della Lega Un contributo ai padri separati – Proposta di Salvini “Ai padri separati 400 euro ogni mese”
- Fuga da Bankitalia grazie a quota 100
- ECONOMIA
- Intervista a Giorgio Merletti – «Puntare allo sviluppo ed evitare lo strappo altrimenti l’Italia rischia di essere un Titanic»
- Intervista a Philippe Donnet – «Serve il dialogo con imprese e Ue» – Donnet: l’Italia è solida e può farcela Il dialogo con imprese ed Europa serve
- Europa, l’allarme del governo – Palazzo Chigi e i timori sulla Ue: il partito del rigore ci vuole punire
- Deficit, Roma e Bruxelles ancora lontane La Commissione vuole tagliare lo 0,6%
- Più investimenti per l’intesa
- Macron si piega ai gilet gialli “Rabbia giusta, salari più alti” – Macron si piega ai gilet gialli “Cento euro in più per i salari minimi”
- Sanità, due miliardi di tagli in arrivo alla spesa per farmaci – Farmaci, tagli per due miliardi Più generici nel nuovo prontuario
- Cdp, Bruxelles prepara le carte per mettere sotto tiro l’Italia – Rilanci di Di Maio su Cdp, faro Ue
- L’industria cresce poco “Il Pil frenerà, resta il rischio recessione”
- POLITICA
- Le inchieste sui conti della Lega portano ai «soci» di Centemero
- Un congresso da separati in casa renziani pronti a puntare su Martina
- Tav, da Salvini sì al referendum Di Maio: imprese i fatti li farò io – Tav, Salvini incastra il M5S “Facciamo un referendum”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I Dioscuri e il patto svanito – La competizione disordinata
- La lunga paralisi del nostro paese – La lunga paralisi di un paese
- Al governo il gilet o è giallo o è verde
- Le ragioni di un ritorno di Renzi, i motivi dell’impossibile umiltà di Macron – All’opposizione non c’è alternativa a Renzi
- Di Maio, il ministro delle fake news
- Intervista ad Armando Siri – Siri: «Grandi opere basta ritardi Decida la gente» – «I cantieri non vanno smontati basta ritardi, parola alla gente»
- Così Macron assomiglia un po’ a Di Maio
- La divergenza che Conte e Juncker devono colmare – Conte, Juncker e le distanze che vanno colmate
- Il crinale sottile della vocazione di mercato – La vocazione di mercato è la bussola da seguire
- Il congresso Pd e le tre opzioni di Renzi, l’Amleto della politica italiana
- Quel test che divide il governo gialloverde
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!