Rassegna stampa del 28 Novembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- «Da papà ero in regola, porterò le carte»
- Fca, parte la trattativa per 80 mila I sindacati: aumento di 175 euro
- Operaio fa causa alla ditta Di Maio La ute in famiglia – La causa del dipendente alla società di famiglia quando Luigi era già socio
- Retroscena – Il leader litiga col padre: e adesso che faccio? Dubbi M5S sulla società «fuori dai curriculum»
- L’opinione – Contro il lavoro nero non bisogna arretrare
- Intervista a Mario Burlò – Database unico per i Cpi
- Politiche ambientali a rischio, stabilizzare i lavoratori
- Il peso dell’export sull’occupazione
- Fca, il sindacato: aumenti del 10% e garanzie impianti – Fca, il sindacato chiede un aumento del 10%
- La sostenibilità Abi va però «stretta» al sindacato
- L’Italia guarda ai dossier lavoro e migrazioni
- Apprendistato, la lezione Usa: abbattere i pregiudizi culturali
- Cercasi laureati con l’«x factor»
- Compagnie Low cost, nelle retribuzioni crescono welfare e bonus fedeltà – Welfare nordico e bonus fedeltà: così i contratti delle low
cost - Il massimario della Cassazione – Recesso del lavoratore. Dimissioni non valide se firmate sotto stress
- POLITICHE DEL LAVORO
- Per il bene del Paese sì al dialogo sulla manovra – Il Colle: negoziato per il bene del Paese
- Governo diviso sulla trattativa
- Pensioni e reddito, meno spese per 3,5 miliardi
- “Se Lega e M5s si saldano noi saremo l’altra Italia”, dice Carfagna – Elezioni anticipate
- Contro mastro ciliegia – Cosa vuol dire situazione sudamericana. Un esempio
- Senza lavoro non si governa
- Muro su reddito e pensioni Caccia ai soldi per la crescita
- Reddito agli stranieri? Così la Consulta può dire no alle barriere – “Reddito” agli stranieri, la Consulta può già dire no alle discriminazioni
- Quel che M5S non ha capito della povertà
- «I dati dei maggiori Paesi europei ci raccontano, da molti anni, che i giovani impegnati in progetti come Alternanza Scuola-Lavoro hanno maggiori possibilità di trovare un buon lavoro
- Con il reddito e quota 100 a marzo più risorse per strade e investimenti
- Centri per l’impiego in panne la Regione sfida e acquista i pc
- Alla Ue non basta il 2,2% Salvini: evitare la multa Di Maio: il Reddito parte
- Centri per l’impiego, le Regioni: «Non ci sono i soldi per i tutor»
- Il Colle al governo: fate presto Limature a sussidio e quota 100
- I numeri finti dei dilettanti al potere – I cambiamenti impossibili a una manovra da falso in bilancio
- Tria tenta lo strappo “Deficit al 2 per cento” Ma non c’è l’accordo
- Roma Reddito d’inclusione l’sos di 4 Municipi “In 18 per gestire 6.000 domande” – Reddito inclusione “600mila richieste assedio ai municipi sarà caos totale”
- E-fattura, sanzioni ridotte fino a settembre
- Aiuto non obbligatorio e con efficacia dubbia
- Ammortizzatori sociali più ampi – Raggio d’azione più esteso per la Cigs
- Intervista a Veronica De Romanis – La «solita» assente: l’attenzione alla crescita
- Intervista ad Isabella Covilli Faggioli – Formazione per dare un futuro ai lavoratori
- La Naspi per i dipendenti cala a partire dal quarto mese
- L’accordo anticipa la ricerca di un nuovo impiego
- Politiche del lavoro ancora «in difesa»
- Un percorso per ripartire gestito dai Comuni
- WELFARE E PREVIDENZA
- Laurea, il riscatto diventa flessibile Solo per i lavoratori dal ’96 in poi
- Mini tasse sulle consulenze il favore ai pensionati d’oro
- Ecco come cambieranno le pensioni
- Pensioni, quota 100: agire per gradi
- Ma sulle pensioni l’equlibrio resta molto precario
- I fondi pensione guardano alle infrastrutture sociali
- Pensioni sociali, gli assegni futuri sono legati all’Isee
- Quota 100 blocca l’interesse per l’Ape volontario
- Con l’incentivazione all’esodo niente contributi e tasse ridotte
- Esodo con pensione piena a carico dell’impresa
- L’Ape aziendale riduce il peso dell’anticipo pensionistico
- Non concorrenza limitata nel tempo
- Ultima chiamata per l’Ape sociale se non viene prorogata nel 2019
- ECONOMIA
- Il fondo salva Stati «promuove» l’Italia
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte all’Europa: la stabilità sociale vale più dei bilanci – «Ho detto all’Ue: aiutateci Non cerco alibi, né li darò: faremo le nostre riforme»
- Dalla riforma fiscale ai bonus famiglia La «contro Finanziaria» di Forza Italia
- Di Maio s’incarta sullo spread quando basterebbe Google
- L’austerità Ue il boomerang di Lega e 5 stelle
- Lo «spread» della fiducia che pesa sull’Italia
- Ue, slitta la proposta italiana Moscovici tiene duro
- Intervista a Luigi Paganetto – “Usiamo tutto il deficit pubblico per finanziare gli investimenti”
- Intervista a Vladis Dombrovskis – L’Ue avverte il governo “La correzione sui conti dev’essere consistente” – “Serve una correzione dei conti Tagliare il deficit dello 0,2% non basta”
- POLITICA
- La Corte di Strasburgo dice sì a Berlusconi e sceglie di non decidere
- Rissa su papà Di Maio – «Facce come il c…», «Fascisti» Rissa sul papà del vicepremier
- Si chiude il caso Berlusconi Pietra tombale sulla verità – Senza verità la cacciata di Berlusconi
- Il pressing di M5S su Zingaretti: «Noi in giunta o sfiducia» – «Noi in giunta o sfiducia» Pressing M5S su Zingaretti
- Calabresi a Di Maio: dovete accettare le critiche
- La stretta sui permessi che in due anni produrrà centomila irregolari
- Sicurezza, il sì incassa la fiducia I sindaci: fabbrica di irregolari – Sicurezza, rientra il dissenso 5S I sindaci: non ci hanno ascoltato
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Tra politica e lungaggini, il regno dell’incertezza
- Il mercato dà fiducia alle speranze di svolta Ma non si ferma l’ingranaggio europeo
- Il «metodo» del Colle per il confronto con Bruxelles
- Retroscena – Salvini non pensa a ribaltoni Ma teme un altro scenario: l’implosione del Movimento
- Web tax europea un nodo da sciogliere
- Benedetti Bot People
- L’opposizione che funziona oltre Gattuso
- Il governo sposti tutti i soldi sulla Flat tax
- Alba dorata per il ministro dell’Interno – Alba dorata per Salvini
- La ritirata strategica di Berlusconi – La ritirata di Berlusconi
- Ricreare un azionariato nazionale che arrivi al 30% – Salvate la Tim, servono soci italiani al 30%
- Il segnale sulla Ue atteso da Quirinale e Parlamento
- Ispettori del ministero unico gesto significativo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!