Rassegna stampa del 23 Novembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Continua la discesa dei contratti a termine
- Nel trasporto aereo stagionali «liberi» nei contratti a termine
- Contratti a tempo diventati stabili +45% in nove mesi
- Intervista a Giulia Bongiorno – Bongiorno: «Statali, l’inefficienza punita come i piccoli reati» – «Pa, punirò l’inefficienza Con la Ue
dialogo sui conti» - Gabriella e gli ultimi seimila esodati
- Lotta al caporalato e sviluppo della Puglia dalla Fna Confsal sfida nazionale
- Intervista a Laura Boldrini – Contro il divario di genere, una legge necessaria
- POLITICHE DEL LAVORO
- Servono regole d’ingaggio chiare – «Regole d’ingaggio» per l’incontro Conte-Juncker
- Manovra, Conte: sì a ritocchi se utili a favorire la crescita – Conte: investimenti e misure rimodulate per crescere di più
- Sanzioni, obiettivo rinvio all’estate
- Intervista a Marcella Panucci – «Il reddito di cittadinanza sia un ponte verso le imprese»
- Dal filo al tessuto il made in Italy offre nuovo lavoro
- Ecco le lauree che danno futuro ma c’è posto anche in officina
- L’incursione (della Lega) sul reddito di cittadinanza
- Il bluff investimenti – Fantainvestimenti
- In attesa che lo faccia il governo, il Pd in Emilia- Romagna ha varato il suo reddito di solidarietà – Pd e M5s alla battaglia del reddito
- Smantellata l’alternanza scuola-lavoro
- Intervista a Giuseppe Bertagna – «Torniamo all’ostracismo della vecchia sinistra»
- Intervista a Marco Accornero – «Un vero tuffo nel passato Male per studenti e imprese»
- La controriforma può passare inosservata dietro allo scontro sulla legge di Bilancio
- Facciamo gestire il reddito di cittadinanza a chi lo sa fare davvero
- «Reddito cittadinanza, in stampa 6 milioni tessere. Boeri resta»
- Intervista a Mattia Fantinati – «Il reddito va ai singoli sgravi per chi assume»
- Il lavoro va ancora giù: è il governo del cambiamento in peggio
- Cgil-Confinclustria, nasce il patto sul lavoro
- WELFARE E PREVIDENZA
- Statali e «quota 100», prestito ponte per i Tfr di chi va in pensione – Quota 100, «prestito ponte» per le liquidazioni degli statali
- Cresce il minimale Inps 2019
- Torna il bonus bebè, condono per le irregolarità formali
- Una pagella per misurare le tutele del welfare
- Perché è importante che il governo non tagli il congedo di paternità
- ECONOMIA
- Due pericolose mezze verità sui nostri conti pubblici – Due mezze verità pericolose
- L’allarme su spread e mutui – «La manovra si può rimodulare»
- La trattativa e il rischio di non avere una via d’uscita
- Savona evoca le dimissioni – La metamorfosi di Savona che adesso non esclude le dimissioni
- Visco: a Bruxelles non ci sono burocrati nemici del popolo
- I governi del passato non c’entrano nulla con la bocciatura gialloverde
- Ecco la ruspa populista. Mai così tanti danni in così poco tempo
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: basta guerra alla Ue – Di Maio “Basta guerra alla Ue ma le misure non cambiano anche i mercati capiranno”
- Manovra, Salvini frena Conte – Conte da Juncker a mani vuote il no di Salvini all’Europa
- Il retroscena – Conte domani da Juncker ma trova un clima ostile “Solo una cena di lavoro”
- POLITICA
- Lega in ascesa continua Primo partito in Emilia ora sfonda anche al Sud
- “Ormai sono la vittima sacrificale” Lo sfogo di Giorgetti contro i grillini
- Primo sì all’Anticorruzione Il gelo dei leghisti in aula
- «Io garante dell’unità del partito» Martina parte da una sezione ex Pci
- COMMENTI ED EDITORIALI
- «Riforme al rallentatore» – Attuazione «lenta» delle misure La contropartita del premier
- La bufala del sovranismo che travolge l’Europa
- Lega e 5 Stelle puntano ancora al voto europeo
- Un braccio di ferro destinato a durare
- Il populismo alla prova dei conflitti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!