Rassegna stampa del 19 Novembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Intervista ad Alessandro Ramazza – Le Agenzie per il lavoro rallentano «Il Decreto Dignità genera incertezza Siamo un baluardo contro il sommerso»
- LAVORO
- Il contropiede di Landini: meglio l’unità del sindacato
- Il rapporto 2017 Congressi, trend con segno positivo E prospettive di ulteriore crescita
- Un’Alleanza per il lavoro
- Lettera dall’industria – Premi e welfare: le nuove rotte dei contratti
- Il paradosso il lavoro c’è ma non si trova
- L’accordo – Se anche H&M tiene conto di mamme e papà
- Così i ricercatori entrano in azienda
- L’assunzione a portata di touch l’algoritmo sceglie l’offerta giusta
- Rapporti imprese – Addio ufficio, il lavoro è più agile le grandi imprese fanno il pieno
- Il welfare aziendale conviene ma il vero vantaggio è sociale
- In palio 28 mila posti pubblici
- L’Italia del turnover nella trappola delle competenze
- Turismo, nuovi voucher fino a 6.666 euro netti
- POLITICHE DEL LAVORO
- Solo il 2% trova lavoro nei Centri per l’impiego
- Il reddito è unico, ma i poveri sono molto diversi tra loro
- Intervista a Bruno Vespa – «Grillini allergici ai giornalisti perché ne sono intimiditi» – «Avanti così Salvini farà il pieno di voti al Sud»
- Giovani, donne, over 50 10 bonus lavoro per farsi assumere
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Tito Boeri – «Pensioni, conti sbagliati» – Boeri: i conti non tornano, più spesa con quota 100 Negli uffici tante aggressioni e ora l’Inps rischia l’assalto
- «Quota 100», l’occasione d’oro dei patronati
- Il welfare aziendale stenta deve imparare da Amazon
- La corsa alle pensioni può liberare 620mila posti – «Quota 100», precoci e vecchiaia: in arrivo un maxi-esodo dal lavoro
- Intervista a Francesco Seghezzi – «Senza incentivi forti è più difficile assumere i giovani»
- Contributi previdenziali Il riscatto della laurea – Pensione più vicina con gli anni di studio
- Il recupero della contribuzione fa aumentare anche l’assegno
- Conteggi, versamenti e accrediti: la disciplina in sintesi
- Totalizzazione o cumulo se ci sono più gestioni
- ECONOMIA
- Il retroscena – Tria e l’ora dei mediatori – Tria al vertice dei 19 Paesi sul bilancio della zona euro L’Italia pronta a dire no
- Tagli se si supera il 2,4% di deficit Ma la trattativa con l’Ue è congelata
- Gubitosi accelera sulla rete unica – La svolta di Tim, Gubitosi al vertice
- Intervista ad Arturo Artom – «Con questa Europa è meglio andare allo scontro totale»
- La carica dei 100 per l’Antitrust: magistrati e grand commis
- Giorgetti o Conte: ecco chi comanda a Palazzo Chigi – Palazzo Chigi pigliatutto
- Nomine La giostra dei posti pubblici Chi sale e chi scende
- «Una manovra per il Nord, una per il Sud»
- Intervista a Luigi Di Maio – «Rifiuti, fondi in manovra meno tasse a chi ricicla» – «Inceneritori superati meno tasse a chi ricicla»
- Lega e M5s il vortice gialloverde sul potere – Strade, Ferrovie scienza e Authority l’asse gialloverde occupa il potere
- Rischio gettito sulla web tax – La web tax all’italiana è già in perdita
- POLITICA
- Pd, Minniti in campo si smarca da Renzi e archivia D’Alema «Noi molto distanti»
- I primi cent’anni di Montecitorio
- Intervista a Barbara Lezzi – Lezzi: basta inceneritori I 13 della Lombardia non sono un modello
- Salvini non molla: sì agli inceneritori Ma Di Maio lo sfida – Rissa sugli inceneritori Di Maio avverte Salvini “Alt a quelli lombardi”
- Intervista a Graziano Delrio – “Guai se nel Pd sarà guerra fra renziani e antirenziani” – Delrio “Assurdo un referendum tra renziani e non La corsa di Martina può evitarlo”
- Intervista a Maria Elisabetta Alberti Casellati – “Brexit non colpisca gli italiani A rischio 700 mila connazionali”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La sinistra del Medioevo ha un eroe: si chiama Salvini – La sinistra del Medioevo ha un’inconfessabile eroe: si chiama Salvini
- Un comiziaccio fratricida nel mezzo della rovina – Un comiziaccio fratricida nel bel mezzo della rovina
- Occhio Matteo, nel governo i conti non tornano affatto – Salvini rifletti: non tornano i conti politici né economici
- Quotidiano Prima di spartirlo il denaro va creato – Pensate a creare soldi non a come distribuirli
- L’alternanza italiana tra tecnici e politica – La tentazione dei tecnici
- Le mani tentate dal salvadanaio del risparmio – Dove trovare i soldi per il debito
- Conte da avvocato a banchiere del popolo – Il banchiere del popolo
- L’esercito una maschera di comodo – L’esercito è soltanto la maschera di comodo
- Pd, il congresso della grande confusione L’unico dilemma è taciuto: che fare col M5S?
- La sinistra nel vortice populista
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!