Rassegna stampa del 15 Novembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Casse, investimenti qualificati esentasse dal 5 all’8 per cento
- La legge ancora non c’è, i danni sì
- Intervista a Lando Maria Sileoni – Fabi: «Nessun licenziamento senza stato di crisi»
- La nuova forma del lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- Apprendistato, primo livello meno oneroso per i piccoli – Apprendistato, primo livello meno oneroso per i «piccoli»
- Intervista a Pietro Ferrari – Ferrari : «Pronti ad assumere i giovani tecnici del Sud, lo Stato aiuti chi si trasferisce»
- Errori fiscali e fatture online, in arrivo nuove sanatorie A rischio la riforma delle Bcc
- L’azzardo sui proventi dalle privatizzazioni Gli ultimi incassi tre anni fa, con le Poste
- Reddito e quota 100, il nodo-tempi
- Welfare Tavolo contro la povertà: «Il Reddito di inclusione va conservato»
- Intervista a Luigi Capello – “Virginia, se ci sei batti un colpo! Se non una vision, almeno un pò di decoro”
- Il reddito di cittadinanza solo dopo luglio – Il reddito in manovra solo da luglio Ma Di Maio non ci sta: «Entro l’anno»
- Anpal servizi, protestano «i precari che ricollocano i disoccupati»
- Il “baco” che estende il reddito di cittadinanza
- Allarme del Colle sullo spread – Allarme spread il Colle chiama i due vicepremier
- Le avvisaglie di un voto anticipato
- FORMAZIONE
- Metalmeccanici, formazione al palo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Stop di tre anni al cumulo redditi per chi «esce» con quota 100
- Così le nuove pensioni L’Inps invia un milione di simulazioni
- INDUSTRIA 4.0
- Contaminazioni – La prossima internet connetterà le skills
- Industria 4.0, imprese e sviluppo Grassi: «Il digitale è strategico»
- ECONOMIA
- Confcommercio, fiducia a Sangalli: resta fino al 2020 – La riconferma di Sangalli «Mi hanno perseguitato Il moralismo arma letale»
- Italia sotto accusa in Europa – «Da Roma va pretesa disciplina»
- Privatizzazioni ecco i 18 miliardi Ma in 900 anni
- Deficit, chiesto lo 0,2% di flessibilità Una Spa per gli immobili pubblici – Emergenze strade e dissesto, Roma chiede 0,2% di flessibilità
- Allarme dell’Fmi: «Limitare i bond bancari subordinati» – Dal Fmi l’allerta sui bond bancari subordinati
- Una Spa per gli immobili pubblici – Dismissioni, in campo la Cdp e una Spa per gli immobili
- Manovra, Italia isolata L’ultima mossa di Conte per evitare le sanzioni – Le manovre di Palazzo Chigi per evitare le maxisanzioni
- POLITICA
- Intervista a Gregorio De Falco – «Se insistono li querelerò Grillo diceva no ai capibastone»
- Intervista ad Emilio Carelli – «Io, giornalista nei 5 Stelle Gli attacchi di Di Maio? Meglio abbassare i toni»
- Da Valli a Nugnes I 15 « irrequieti» spina del Movimento a Palazzo Madama
- Fibrillazione in Forza Italia ma rientrano i sei «ribelli»
- Intervista a Matteo Salvini – «Rifiuti e Terra dei Fuochi guerra ai boss dei veleni» – «Rifiuti, clandestini e camorra governo in campo per Napoli»
- Intervista a Gregorio De Falco – Il senatore “È il Movimento che va dalla parte sbagliata Guai se tradisce l’ambiente”
- Cesaro e i forzisti campani in soccorso di Di Maio “I nostri voti per Ischia”
- Intervista a Matteo Renzi – L’ex premier: «Via le norme su Ischia e sui fanghi e approviamo il testo» – «Così Genova e ostaggio dei proclami del governo»
- La fabbrica di nomine Lega-Movimento L’Istat torna in bilico, decisivo Berlusconi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Muro contro muro fino alle Europee
- La Commissione Ue nella morsa: comunque vada ci saranno scontenti
- Il commento – Un Paese isolato (anche dagli altri governi populisti) – La solitudine di un Paese
- La rivolta del dio Po
- L’obbligo e la farsa
- Il commento – Il non consiglio dei ministri
- Perché ascoltare i toni propositivi e pacati del Fmi
- L’incertezza che minaccia le banche
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!