Rassegna stampa del 1 Novembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Occupati stabili in calo (-77mila) Rallenta la crescita dei precari
- Paradosso Italia: servono 469mila tecnici ma uno su tre è introvabile – Lavoro, la grande contraddizione Il posto c’è, ma il 33% resta vuoto
- La scommessa a metà dell’apprendistato
- Da oggi obbligo di causali anche per le proroghe dei contratti a termine – Nei contratti a termine causali anche sulle proroghe
- Cumulo di somministrazione nel tetto di 24 mesi
- Meno posti fissi e crescita zero, la disoccupazione torna sopra il 10%
- Germania, impieghi boom
- Landini corre per il dopo-Camusso: «La Cgil è collettiva o non è»
- Effetto incertezza: perdiamo Pil e lavoro – L’incertezza ruba pil e lavoro
- Sud, doccia gelata: si fa più lontano il recupero pre-crisi – Rallenta il lavoro e il sud paga di più
- Le aziende dove si lavora meglio in Italia
- La corsa del lavoro precario contratti a termine +13%, stabili -1,2%
- Il lodo Comital allarga la cig per cessazione anche alle aziende fallite
- Bayer. Il digitale cambia la farmaceutica: più matematici come data scientist
- Siti B&T. Trasfertista, il profilo più ricercato La tendenza è formarlo in casa
- Mevis. Servono addetti dell’automazione Sulle scuole ancora troppi vincoli
- Air France, l’accordo sindacale spinge i risultati della compagnia
- Sasol. Specializzazione e mobilità per i chimici, il Sud più penalizzato
- Aumentano i disoccupati – Dopo il Pil si ferma anche l’occupazione Il mercato del lavoro giovanile è in crisi
- Settembre nero per il lavoro in fumo 77.000 posti stabili
- POLITICHE DEL LAVORO
- Reddito di cittadinanza tre mensilità all’impresa che assume
- Prove di dialogo «Il Governo scelga la linea della crescita» – «Il governo scelga la crescita, prove tecniche di dialogo»
- Piaggio Aerospace, mandato per la messa in liquidazione – Piaggio Aero, mandato per la liquidazione
- Intervista a Mario Baldassarri – «Questa è una “manovrina”, il debito pubblico salirà»
- Italia in stallo – Né il lavoro né la torta
- Corvée di cittadinanza
- Di Maio, altro capolavoro: più disoccupati – Flop Dignità, più disoccupati Bankitalia boccia la manovra
- L’imbarazzante Laura Castelli La Toninelli in gonnella del M5s
- Il Pil fermo frena anche il lavoro
- Contratti a termine con causale – Alla causale non si può sfuggire
- A settembre su i contratti a termine, giù gli indeterminati
- Finanziaria in Aula Slittano i tagli alle pensioni d’oro e il reddito M5s – Slittano reddito e taglio alle pensioni d’oro
- Giggino estrae soldi dal cilindro: «A chi assume diamo 2.340 euro»
- La manovra alla Camera. Aumenta la disoccupazione
- Acciaierie, fumata grigia sulla «cassa»
- I grillini si sono trovati alla canna del Tap
- Hera, porte aperte ai giovani: tirocini per scuole e università
- Visco-Tria, duello sullo spread – Visco scalda i banchieri “Le famiglie pagheranno l’aumento dello spread”
- Salta all’ultimo il taglio delle pensioni d’oro Salvi gli assegni sopra i quattromila euro
- Intervista a Vincenzo Colla – “Non completarla sarebbe molto grave Servono binari, le strade non reggono”
- Tria: «Non fare deficit sarebbe costato di più Le banche? Solide»
- ECONOMIA
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: «L’Italia rallenta non per colpa nostra» – La nostra azione sarà espansiva L’Europa? Ho fiducia nel dialogo»
- Il Colle vede la manovra e la firma tra i dubbi «L’equilibrio dei bilanci assicura la sovranità»
- Deficit, pronta la procedura Ue – Deficit, in arrivo la procedura europea Il verdetto atteso per il 21 novembre
- Nuovo imprenditore? Buona fortuna!
- Il retroscena – Spread, allarme di Visco sul risparmio e cresce la paura per la patrimoniale
- Visco L’effetto spread costerà miliardi 5 miliardi nel 2019 – Visco: nel 2019 con i tassi attuali più interessi per cinque miliardi
- POLITICA
- Il retroscena – Le spinte leghiste contro i 5 Stelle – Le spinte dei leghisti contro i Cinque Stelle: otterremo le nostre cose
- Intervista a Carlo Calenda – «Il Pd deve riconquistare gli astenuti e gli elettori moderati»
- Intervista a David Ermini – Fermiamo i talk-show dei pm
- Salvini, idea rimpasto: «Via i ribelli, dentro Fdi» – Matteo a Luigi: rimpasto subito «Via i dissidenti, dentro la Meloni»
- Salvini sogna l’egemonia: «Se governassi da solo…»
- Raggi e le dimissioni «Ora non ne parlo» I 5Stelle in piazza
- Intervista a Maurizio Martina – «E se fossi io a sparigliare i giochi?»
- C’è – Hasta il grillismo siempre
- Stop alla prescrizione, la proposta grillina irrita la Lega
- Mattarella autorizza la manovra Ma chiede di dialogare con l’Europa
- Di Maio agli industriali “Malinteso sulla Tav” – Tav, la controffensiva di Di Maio Tria: troppo presto per valutare
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le famiglie da tutelare
- L’incantesimo di Salvini ha due problemi
- La nuova Rai fatte le nomine inizia la censura
- Il commento – I conti non tornano
- A Salvini non conviene divorziare dai grillini adesso
- La finestra sul cortile – Panorama trasloca
- Il risveglio delle élite
- L’alleato da sopportare – Salvini e l’alleato da sopportare
- Tregua per i BTp, aste «light» a fine anno – Debito, aste coperte al 92%
- Solo i fatti fermeranno i mercati
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!