Rassegna stampa del 25 Ottobre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- I giuslavoristi e il lavoro 4.0 tre anni dopo il Jobs act
- Sulle regole messaggi d’instabilità
- La tecnologia incrementa le sfide
- Gli italiani che scelgono l’estero: over 50 e famiglie con figli
- Ragusa. Blitz nelle serre, arrestati 4 imprenditori “caporali”
- Italiani all’estero senza lavoro coi capelli bianchi – Ritorno al passato, dall’Italia del 2000 si emigra ancora
- Milano Il posto fisso? Per i giovani milanesi non è in cima alla lista dei desideri
- Il Caffè – Fondata sul lavoro
- Un barlume di ostilità al governo gialloverde sintravede nella Cgil
- Landini chi?
- Ora i sindacati temono lo spezzatino di Tim
- Aziende edili nel mirino
- Robot o non robot? Per i danesi è la garanzia del posto di lavoro
- «Accordi con Big tech su imposte e lavoro»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Le correzioni sul deficit Con le riforme «a rate» si potrà diluire la spesa
- Spread, Conte si mette nelle mani di Putin Tria: non reggiamo – Tria lancia l’allarme spread «Così non reggiamo a lungo»
- Flat tax, sconti fiscali e fatture Nuove norme piene di buchi
- Guida al Reddito di cittadinanza
- Reddito in due mesi: il piano della app “made in Mississippi” – Piano per il reddito in due mesi grazie alla app del Mississippi
- Adesso spunta lo psicologo per il reddito di cittadinanza – Chiamate un dottore Di Maio offrirà uno psicologo a chi avrà il reddito di cittadinanza
- Area di Gela, 25 milioni in arrivo
- L’appello degli imprenditori: “Ora via i vincoli al commercio”
- FORMAZIONE
- Le sedici sarte di Scampia
- Lombardia, formazione sul turismo
- «Portiamo a bordo delle navi gli studenti degli istituti nautici»
- WELFARE E PREVIDENZA
- E se la pensione di scorta si sgonfia?
- Per la riforma di «quota 100» ci sono i fondi, non le regole
- L’imbroglio delle pensioni: «quota 100» vale solo nel 2019
- Per tre anni premi Inps ai medici sceriffi
- E per coprire il buco della sanatoria tagli alla spesa sociale
- Pensioni, per le uscite del 2020 utilizzabili i fondi 2019 non spesi
- Benefit, la rincorsa delle aziende Il contributo arriva a 18 miliardi
- «Inps florida se si separa l’assistenza dalla previdenza»
- ECONOMIA
- Tria: non reggiamo questo spread a lungo Primo «sì» alla legittima difesa della Lega – Tria teme i tempi dello spread alto E attacca
Casalino: da lui volgarità - Intervista a Giovanni Tria – «Noi temerari? No, faremo crescere il paese» – «Temerari? No, faremo crescere l’Italia»
- Intervista a Riccardo Fraccaro – «La manovra resterà espansiva»
- Intervista a Kirill Dmitriev – Dmitriev (Rdif) «Nessun dubbio sul potenziale dell’Italia» – «Puntiamo sul potenziale delle imprese italiane»
- Putin: pronti a comperare i BTp – Putin, pronti ad acquistare i titoli di Stato dell’Italia
- Bce, il riacquisto dei titoli e il nodo delle scadenze più lunghe – Il dilemma della Bce sulle operazioni dei titoli in scadenza
- 7,3% Made in Italy. Brusca frenata a settembre per le esportazioni extra-Ue – Esportazioni, persi 1,2 miliardi
- Tria difende le banche: “Non sono il nemico Sono essenziali per sostenere la crescita”
- POLITICA
- Dj Fabo, avviso alle Camere – L’apertura di Fico: «Ora dobbiamo affrontare il tema dell’eutanasia»
- Paura e violenza: le voragini nelle città – Paura e violenza Le voragini nelle nostre città
- Legittima difesa, primo sì Più libertà di sparare: al Senato vota anche il Pd – Passa la legittima difesa che “assolve” chi spara Anche dal Pd
- Il pm: su Cucchi una rete di falsi Depistaggi dell’arma per 6 anni – Cucchi, l’ultimo depistaggio così l’Arma fece sparire la mail che provava il falso
- Le classi sociali al voto: operai per i pentaleghisti i “garantiti” per il Pd
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La Nota – Il governo unito a metà per la sfida sui mercati
- Il commento – L’interesse del Paese – L’autentico interesse nazionale
- L’ottimismo è l’unico vaccino anti rancore
- Con gli uffici di collocamento non si va lontano di sicuro
- Il piano di emergenza del Mef: solo due finestre per “quota 100”
- La finestra sul cortile – Succede in Italia
- L’estrema destra di governo
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: per il sistema lo spread può diventare un problema – L’allarme di Conte sullo spread “Se resta alto diventa un problema”
- Il convitato di pietra tra Europa e Italia
- Accordo sulle sabbie mobili
- Quel bisogno di stabilire nuovi confini
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!