Mi hanno detto che esiste una indennità di disoccupazione anche per gli autonomi, è possibile avere qualche riferimento in materia?
Probabilmente si riferisce alla DIS-COLL. Si tratta di una indennità di disoccupazione che spetta ai collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, che hanno perso involontariamente l’occupazione dal 1° gennaio 2015 e che sono iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata presso l’INPS. L’indennità non spetta ai collaboratori titolari di pensione ed ai titolari di partita IVA.
Detta indennità è corrisposta per un numero di mesi pari alla metà dei mesi di contribuzione presenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio dell’anno civile precedente l’evento di cessazione del rapporto di collaborazione e l’evento stesso.
Per approfondire l’argomento, questi i riferimenti:
- articolo 15, decreto legislativo n. 22/2015,
- articolo 1, comma 310, legge n. 208/2015,
- articolo 3, comma 3 octies, decreto-legge n. 244/2016,
- articolo 7, legge n. 81/2017,
- circolare Inps 115/2017,
- circolare Inps 74/2016.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!