Rassegna stampa del 16 Ottobre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Stipendi, il divario uomo-donna cresce ai piani alti
- Emilia-Romagna, politici e imprese in fabbrica
- Si a un altro Dl: sconti Re auto al Sud, nuovi tagli alle procedure per le imprese – Secondo Dl con Rc auto scontata al Sud, taglia-oneri, Cigs alle Pmi
- Tribunale di Bari Licenziamenti, già applicate le «nuove» tutele crescenti – Il giudice anticipa i criteri delle nuove tutele crescenti
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Francesco Saraceno – Saraceno: «Fare deficit si può, ma con intelligenza»
- Condono e pensioni, c’è il via – Scontro nel governo, poi il sì alla manovra Tria: «Non vogliamo far saltare l’Europa»
- Fisco e pensioni, che cosa cambia
- La Nota – Le sedie vuote dei due alleati per nascondere i contrasti
- Contro la manovra di cittadinanza
- Bruxelles non si fida di Roma Tria rassicura: li convinceremo
- Derby Nord-Sud sull’assegno di Stato
- Le riforme gialloverdi come «bugiardini» – Se con le riforme bisogna leggere le avvertenze
- Dilettanti al governo: per gestire il reddito di cittadinanza, il premier Conte considera disponibile un software che sarà pronto nel 2022
- Pensioni d’oro e fisco per fare cassa
- Sussidio di povertà con molti «se» Una chance e poi lavoro fuori regione
- Reddito di cittadinanza entro marzo. 5S: “Per 6 milioni di italiani”
- Palermo Centri per l’impiego “Non siamo pronti per il reddito di cittadinanza” – “Reddito minimo, non siamo pronti”
- Il rischio che diventi un’occasione perduta
- Reddito, conterà la distanza dal lavoro
- Reddito di cittadinanza per l’Istat sono 3,5 milioni gli italiani in povertà
- Scontro sulla manovra, ma poi c’è l’intesa Riforma delle pensioni e sgravi alle imprese
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- Intervista a Stefano Di Cesare – Di Cesare (Fit): con Ferrovie si può costruire una partnership sinergica
- Alitalia, easyJet insiste: ci interessa Ma Ferrovie apre il dossier sull’offerta
- Ilva, in 400 hanno già scelto l’incentivo all’esodo
- Ilva, tavolo in Prefettura sull’Accordo di Genova
- FORMAZIONE
- La parabola dei Seminatori di idee
- La facoltà di Scienze bancarie – L’accredito e le borse tra la Cattolica e il Cfa Institute
- Stage e piani per neolaureati, oltre 320 giovani opportunità
- Formazione, la grande incognita copre solo il 15% dei senzalavoro
- Album Così le Università ridisegnano
- Da Ingegneria a Medicina atenei “fabbrica” di occupati
- A Ca’ Foscari il master «Global business Japan»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni e previdenza – Inps 2019, ritorno al futuro con gli assegni a quota 100
- Ecco il taglio delle pensioni «Quota 100» parte a febbraio
- Pensioni, quota 100 già a febbraio Ma spunta il blocco delle rivalutazioni – Pensioni Cosa cambia
- A febbraio 2019 prima finestra Tagliati assegni oltre 4.500 euro – Boeri fallisce il blitz sulle pensioni Salvi gli assegni sotto i 4.500 euro
- Quando il capo dell’Inps demoliva la Fornero – «La Fornero aumenta i disoccupati» Cosi parlava il presidente dell’Inps
- Di Maio tenta il blitz ma Salvini lo ferma – Di Maio tenta il blitz sulle pensioni alte Ma c’è lo stop di Salvini
- Parte la sanatoria fiscale Pensioni, uscita a febbraio – Si parte con “quota 100” da febbraio Sulla previdenza incognita finestre
- Pensioni d’oro, vince la Lega il taglio non si farà per decreto
- Stop alle rivalutazioni sulle pensioni elevate Quota 100 con 4 uscite – Per le pensioni d’oro stretta in manovra, quota 100 a febbraio
- Il filtro silenzioso del colle
- Via libera al condono Pensioni, a febbraio scatterà quota cento – Pensioni, quota 100 partirà a febbraio Tagliati gli assegni oltre i 4500
- INDUSTRIA 4.0
- Intelligenza artificiale, il Mit investe 1 miliardo
- Intervista a Carlo Ratti – “Si chiama talento l’asso nella manica della mia regione”
- Rapporti Le innovazioni spingono verso una logistica 4.0
- ECONOMIA
- Infine Di Maio cede a Salvini e fa passare il condono «Ma l’abbiamo sterilizzato»
- La virata delle banche Ora vendono i titoli di Stato per difendere i bilanci dall’effetto spread
- Regali a piccoli e grandi evasori ecco la maxi sanatoria gialloverde
- Intervista ad Alessio Rossi – «Servono crescita e investimenti, non interventi assistenziali»
- Via libera alla manovra e al condono – Pace fiscale al 20% Tetto a 100mila euro per ogni anno sanato
- Diplomazia Ue in campo per costringere Roma ad abbassare il deficit
- POLITICA
- Intervista a Vincenzo Spadafora – «Molto ci divide dalla Lega Non siano sicuri del 34%» – «Sui diritti noi diversi dalla Lega No a un arretramento culturale»
- Nuovo fronte giudiziario per la Lega Chiesti 3 anni e 4 mesi per
- Forza Italia non fa sconti «Manovra da rifare» Attacco grillino a Tajani
- Da Minniti ai comitati civici Renzi riparte dalla Leopolda
- Salvini esulta: abbiamo vinto noi E nei sondaggi guadagna ancora
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il Pd al bivio di Riace – Solidarietà o legalità il Pd al bivio di Riace
- Viva l’Europa del lodi et amo
- Ma il “reddito” è una risposta sbagliata al nostro Sud
- Dal governo vecchi trucchi e parole vuote – Dal governo neolingua e vecchi trucchi
- La crisi del pd senza nessuna speranza verde
- Parigi-Roma la discarica delle persone – La discarica umana crea consenso
- Il vero spread tra Germania e Italia è negli investimenti – Lo spread tra Italia e Germania è quello sugli investimenti
- Il vertice Colle-Moscovici e le «mine» disinnescate
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!