Licenziamenti collettivi e illegittimi: 3 sentenze della Corte di Cassazione
Licenziamenti collettivi e criterio di scelta basato sulla prossimità alla pensione
Con sentenza n. 24755 dell’8 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che nelle procedure collettive di riduzione di personale il criterio di scelta concordato con le organizzazioni sindacali, ex art. 5 della legge n. 223/1991, relativo alla scelta dei dipendenti sulla base della prossimità alla pensione “consente di ridurre al minimo l’impatto sociale della riorganizzazione salvaguardando i lavoratori che non potrebbero beneficiare, a seguito del licenziamento per riduzione di personale, della protezione sociale garantita dal prepensionamento“.
Individuazione dei lavoratori da licenziare nelle procedure collettive
Con sentenza n. 23347/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che la individuazione dei lavoratori da licenziare al termine di una procedura collettiva di riduzione di personale, deve tener conto del concetto di professionalità equivalente, concetto diverso e più articolato, rispetto a quello che fa riferimento alla identità delle mansioni. Tale principio tende a valorizzare il concetto di equivalenza rispetto a quello di comparazione delle mansioni.
Irregolarità aziendali e licenziamento illegittimo
Con sentenza n. 23878/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che un licenziamento per giusta causa di un venditore motivato dall’aver seguito pratiche e procedure irregolari è da considerarsi illegittimo qualora tale comportamento trovi riscontro in un contesto ambientale aziendale caratterizzato da condotte non ortodosse e spregiudicate, tollerate e, in un certo senso, spinte dai responsabili dell’azienda in quanto finalizzate alla conclusione dei contratti.
I giudici della Suprema Corte hanno ritenuto che il contesto aziendale funga da esimente ed, inoltre, la natura subordinata del rapporto ha prodotto nell’interessato un senso di ottemperanza nei confronti delle direttive irregolari dei propri superiori.
Sull' autore

www.dottrinalavoro.it è un sito privato di informazione sulle novità in materia di lavoro diretto dal dott. Eufranio Massi e curato dal dott. Roberto Camera.
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!