Rassegna stampa del 1 Ottobre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Massimo Calearo Ciman – «Noi imprenditori scavalcati Serve lavoro, non assistenza»
- Il mappamondo virtuale del lavoro I bigdata di LinkedIn per le imprese «Alla ricerca di talenti in tutto il globo»
- Neet, la generazione senza futuro costa all’Italia 21 miliardi di euro
- Intervista a Emilio Reyneri – «Ma non date tutta la colpa ai bamboccioni»
- Lavoro somministrato, in Campania 15 mila addetti
- Rider, dipendenti o no? Una strada per l’intesa
- Cervelli in trasferta (breve) e c’è anche chi viene in Italia
- Licenziamenti, per le liti aperte l’ipotesi rinvio – I giudici rinviano sui licenziamenti
- Alle parti si apre una chance per integrare i documenti
- Assunzioni, Cig e contratti: vademecum alle nuove regole – Revocabili anche gli aiuti regionali a chi delocalizza la produzione
- Statali, arriva la denuncia online per gli illeciti sul posto di lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- L’alternanza scuola-lavoro? «Qui funziona» – L’alternanza scuolalavoro? «Qui funziona» Commercio e turismo i settori più coinvolti
- Intervista ad Armando Siri – «Niente aiuti a chi sta sul divano E noi puntiamo sulle partite Iva»
- Intervista a Stefano Zamagni – Zamagni: «L’Ue si limiterà a una ramanzina ma il futuro non è nell’assistenzialismo»
- A Milano 28 mila percorsi di alternanza
- Intervista a Mimmo Parisi – «Sono io l’uomo che riformerà i centri impiego» – «Reddito di cittadinanza? Ci penso io Così cambierò i
centri per l’impiego» - Crescita difficile senza qualità
- FORMAZIONE
- Intervista a Carlo Carraro – «Il Veneto? Crea lavoro ma non attrae» – «Il Veneto crea lavoro ma resta poco attrattivo»
- Cambiare anche nella PA Più inglese per l’impiegato e corsi al passo con i tempi
- Intervista a Gaetano Manfredi – «Così si mortifica l’impegno la competenza va certificata»
- «Il 110 e lode non serve» Norma per cancellare i meriti dei neolaureati – Nuove regole per i concorsi «Il voto di laurea non serve
più» - Numero chiuso verso la riforma light ma architettura ha già troppi posti
- L’intervento – Semestre formativo più esame finale per selezionare i futuri medici
- Scenari Formazione aziendale su misura
- Scenari La formazione arriva da chi conosce le aziende
- WELFARE E PREVIDENZA
- I nodi della manovra. La sfida di quota 100 (senza le penalità)
- L’analisi – Pensioni gratis al sud – Ingiustizia pensioni La «cittadinanza» M5s è un regalo al Sud
- Rendita futura per la vecchiaia La carica dei fondi pensione aperti Un forziere che vale 20 miliardi
- Dalla riforma Dini alla ‘quota 100’ L’incubo di un assegno dimezzato per under 35 e lavoratori precari
- Pensioni d’oro Ecco chi le prende con i contributi regalati da noi – Sindacalisti e politici hanno pensioni d’oro (ma i contributi glieli avete pagati voi)
- Chi ha paura delle riforme?
- Trasformare la ricchezza in benessere i Paesi nordici sono sempre i più bravi
- INDUSTRIA 4.0
- Roma Piccole e medie imprese, il digitale arriva online con il manager in affitto
- Industria 4.0 Microsoft sbarca a Lecce I
- L’intervento – Il concorso in Bankitalia e quell’aiutino… Il salto che serve al Sud
- Eresie digitali – L’intelligenza artificiale e il pericolo del sovranismo
- Mobilità 4.0, i manager formati da Fs e Federico II – Università & lavoro San Giovanni laboratorio della mobilità del futuro
- Intervista a Ennio Cascetta – «Strade intelligenti e smart city: cambia tutto, bisogna essere pronti»
- Intervista a Eugene Kaspersky – Kaspersky: “Cyberpirati in agguato attenti all’IoT e al Big Data” – Kaspersky: “Big Data e Internet of
things la cyber immunity è ancora lontana” - Rapporto Internet delle cose – Sistemi veloci e in grado di dialogare è caccia al business delle piattaforme
- Manovra, Di Maio in trincea – Il governo fa muro sulla manovra E Di Maio evoca il complolto
- L’analisi – Crescita, una scommessa con quattro punti critici – La leva della crescita per ridurre il debito Servirà un exploit ma mancano le premesse
- Un passaggio morbido verso la Borsa C
- L’occasione per fare grandi le imprese – Occasioni perdute per fare grandi le imprese
- La Ue processa Tria Un piano B per il deficit – L’Europa processa Tria per le mancate garanzie sulla manovra gialloverde
- Il retroscena – La Confindustria degli scontenti – Aziende pubbliche fuori da Confindustria ecco cosa teme Boccia
- La pace fiscale aggiusta il tiro: dentro o fuori in quattro test – Pace fiscale ma non per tutti Quattro verifiche per entrare
- Il retroscena – Tre strategie diverse per il Def. E anche Tria parla di “scommessa” – Tre strategie diverse per la manovra E anche Tria
parla di “scommessa” - Intervista ad Antonio Tajani – Tajani difende la linea del Quirinale: il debito è un rischio per tutti – “La tenuta dei conti riguarda tutti noi Il governo ascolti il richiamo del Quirinale”
- POLITICA
- Abbracci con Renzi ma patto con Zingaretti Il ritorno di Gentiloni
- Il Movimento si prepara al doppio test di Ue e Borsa: se salta tutto, si va alle urne
- Intervista a Matteo Salvini – «Più agenti e fondi anti-stese» – «Più agenti e telecamere per battere la camorra»
- La sinistra è tornata in piazza E il popolo Pd chiede: basta liti – Il Pd si riscopre vivo in piazza L’urlo dei manifestanti: “Unità”
- Perché piace Mattarella – Mattarella il più popolare nell’Italia populista con il 65% dei consensi
- Il M5S rilancia la sfida al Colle L’accusa: soffia sullo spread – M5S in trincea contro Mattarella “Uomo di diritto non economista”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le risorse contese tra economia e politica – Le risorse contese tra i poteri
- La nota – La tentazione delle elezioni anticipate – Una strategia degli alibi se la manovra viene bocciata
- Il corsivo del giorno – Se i contratti a termine rischiano di diventare finte partite iva
- Perché l’opposizione deve scommettere sul partito del pil – La chiave della rinascita dell’opposizione passa dagli elettori della Lega
- I distretti tengono, ma devono reinventarsi Poca cultura dello sviluppo, ecco cosa frena il Sud – Distretti Una nuova scommessa
correre ancora (controvento) - Il commento – Ultimo avviso ai vecchi leader – Il Pd respira ora servono porte aperte
- Metamorfosi di un ministro del tesoro
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!