Rassegna stampa del 17 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Decreto dignità, in bilico 680 posti – Effetto «dignità» sulle partecipate Lavoro a rischio per 680 precari
- Intervista a Gianluca Corrado – «Attacchi infondati Troppo mercato, è ora di cambiare»
- Intervista a Massimo Bonini – «Pronti ad agire Colpa di politiche senza visione»
- In fuga dal Sud, quasi 2 milioni scappati dal 2001 – Gli emigrati dal Sud sono più degli immigrati che arrivano
- Comporto, niente preavviso
- Cassa integrazione per le aziende chiuse – Ritorna la cig per i lavoratori delle imprese che chiudono
- Addetti sotto processo: per il licenziamento serve sempre la giusta causa
- Illegittima la richiesta dello stato di famiglia al colloquio di lavoro
- FORMAZIONE
- Creare videogames non è un gioco Si impara all’Accademia di Roma – Professione creatore di videogiochi I formatori deli Accademia di Roma: «Tante opportunità nel settore gaming»
- Scuola e imprese, studenti in Ducati e Lamborghini
- Dal Politecnico subito al lavoro
- Industria 4.0 La formazione con il credito di imposta
- Come imparare a parlare di moda stando sul campo
- Quei Fondi salva lavoro vanno potenziati
- Classi piene nei licei e i presidi trovano aule alle elementari – Licei, le aule non bastano: a lezione nelle elementari
- Laureati in ingegneria occupati dopo sei mesi
- WELFARE E PREVIDENZA
- «Finché è vivo non lo mollo» Paola e il fidanzato costretto a una riabilitazione all’estero
- Pensioni minime a 780 euro, i dubbi dei tecnici
- I dubbi leghisti sulle minime a 780 euro
- Pensioni, c’è la stangata nascosta – Pensioni, in arrivo altri tagli per finanziare «quota 100»
- Intervista a Claudia Parzani – Niente quote siamo manager – Allianz, quando l’assicurazione è donna «Quote rosa? Basta competere alla pari» – L’avvocato e l’innovazione «Smart, digitale e più dinamico Un
professionista da ripensare» - I conti tornano, i servizi no
- Sanità in crisi – La qualità del sistema sanitario in Italia sconta alti e bassi
- Conto alla rovescia per i congedi di paternità
- La stanza dei bottoni – Farina e Padula al «pepp show» – Pensioni, si cambia
- Ricetta M5S: soldi a tutti eccetto a chi produce – Con la pensione a 780 euro nessuno verserà più contributi
- A famiglie povere i beni sottratti alla criminalità – Alle famiglie «povere» i beni sottratti alla mafia
- Intervista a Mario Padula – «I fondi si aggreghino» – «Dal 2019 i fondi devono aggregarsi»
- Pensioni, ogni anzianità in più pagata da cinque lavoratori – Pensioni, un’uscita «chiede» 5 addetti
- Intervista a Pietro Ichino – “Se passa la proposta Brambilla sulle imprese allora non si cancellerà più la riforma Fornero”
- Le aziende pagheranno le pensioni anticipate con i fondi di solidarietà
- Lavoro dopo la pensione, attenti ai vincoli
- ECONOMIA
- La trincea di Tria: il deficit si fermerà all’1,6 per cento – L’argine di Tria: niente nuovo debito e il deficit non salirà oltre l’1,6% L’idea di una tassa per le grandi aziende
- I veti incrociati per flat tax e reddito di cittadinanza condizionano la manovra – Fisco e reddito di cittadinanza i veti incrociati di Lega e M5S
- Intervista a Daniel Gros – “Sulla partita pesa la debolezza di Macron e della Merkel”
- La fattura elettronica a 100 giorni dal big bang – Semplificare la efattura, categorie in pressing
- POLITICA
- Caos nomine, Conte resiste – Conte sotto attacco per le nomine: ascolto tutti, ma poi decido io
- Il Pd e la cena Tutti contro tutti – Pd, tutti contro tutti. Martina fa una mossa
- Il doppio binario del vicepremier Avanti con M5S Ma sul territorio alleati di Silvio – E il leader leghista disegna il sistema solare perfetto
- Intervista a Erika Stefani – «Prima il Veneto poi tutti gli altri A ottobre arriva l’autonomia – «Ci siamo: entro il 22 ottobre darò via libera all’autonomia»
- Intervista a Giorgia Meloni – «Grillini rossi come pomodori» – «I grillini sono troppo rossi Lega non tradire gli elettori»
- Berlusconi-Salvini: intesa su Foa Rassicurazioni su spot e Mediaset – Da Berlusconi primo sì a Foa Salvini lo rassicura sulle aziende
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le ambigue invasioni di campo – Ambigue invasioni di campo
- Perché un paese che non investe sulla cultura del rischio è fottuto
- L’analisi – Aziende (e sistemi) alla prova della controriforma gialloverde
- Pd prigioniero delle manovre di palazzo
- Così le privatizzazioni aiutano il debito – Stato, privati e debito
- L’asse pubblico-privato contro i reati economici – Un’alleanza per la legalità
- Presidenza Bce, una poltrona per quattro via alla corsa per la successione a Draghi – Vertice Bce, una poltrona per quattro
- Tutti d’accordo salvo intese
- La ricerca finanzia progetti fantasma – Fondi ricerca, un terzo va a progetti fantasma
- Jobs act, il nodo delle indennità alla prova della consulta
- L’incognita Salvini per il Colle
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!