Rassegna stampa del 14 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Analisi – A 10 anni dalla Crisi il lavoro è tornato Ma non sta benissimo – Il lavoro a 10 anni dalla Crisi È tornato, ma non è più lui
- Neet, con Garanzia Giovani 30 mila assunzioni in Campania
- Via all’uso delle impronte digitali contro i «furbetti» del cartellino
- I giovani? Meno chance dei genitori
- Reddito, la battaglia delle coperture I tassi d’interesse sui Btp salgono ancora
- Lavoro, questo sconosciuto Ecco gli impieghi “introvabili”
- Chi rischia il lavoro con le chiusure domenicali
- Intervista a Francesco Quattrone – «In bilico 400 milioni di stipendi ogni anno»
- Intervista a Mario Resca – «Possono scomparire almeno 150mila posti»
- Intervista a Francesco Pugliese – «Più esposti i dipendenti con il contratto a termine»
- Intervista a Enrico Postacchini – «La deregulation di Monti ha funzionato molto male»
- Contratti in scadenza, i dipendenti vedono nero
- Philip Morris aiuta 500 precari a trovare lavoro
- Philip Morris, accordo per 500 lavoratori. Desi, prime assunzioni – Philip Morris, ‘salvagente’ per 500
- Torna la Cigs «per cessazione»: fino a 12 mesi in più di sussidio
- Comunicazione iniziale senza ruoli aziendali
- Contro i furbetti del cartellino il governo prende le impronte digitali
- RELAZIONI INDUSTRIALI
- Ilva. Anche a Taranto vince il “sì”
- Ilva, plebiscito per l’accordo Il 93% dice sì ad ArcelorMittal
- All’Ilva di Taranto il sì a Mittal vince con il 94% – Plebiscito all’Ilva di Taranto Il 94% dice sì ad ArcelorMittal
- Un mese e mezzo per decidere su cassa e nuove assunzioni
- Contratto, no di Cgil e Uil il 28 sciopero in 5 paesi
- sindacati non trattano senza i dettagli sul piano
- WELFARE E PREVIDENZA
- Diseguaglianze generazionali «L’ascensore sociale è fermo»
- Le cinque Italie della disuguaglianza – Rilancio, crisi e paura I cinque volti diversi di un Paese spaccato
- Mossa di Macron contro la povertà: assegno mensile (ma di «attività»)
- Furlan: «Quota 100 e 41 anni di contributi ipotesi interessanti»
- Di Maio sfascia l’Inps Toglie ai pensionati per dare ai fannulloni – Reddito cittadinanza a carico dell’Inps Rubano soldi ai pensionati per darli ai cari fannulloni
- Intervista a Carlo Cottarelli – Cottarelli: reddito e pensioni assieme sono insostenibili – «Un rischio aumentare la spesa l’Ue sia severa, ma usi i toni giusti»
- Pensioni, sfida Lega-M5S in ballo ci sono 5 miliardi
- Il maquillage del reddito
- Intervista a Laura Castelli – Castelli: pensioni minime a 780 euro da inizio gennaio – “Da gennaio le pensioni minime a 780 euro Identità digitale per il reddito di cittadinanza”
- Il retroscena – Di Maio sceglie la linea del silenzio e stringe sulle misure anti-povertà
- Intervista a Maurizio Martina – “Dalla Francia uno sforzo simile a quello fatto da noi con il Rei”
- ECONOMIA
- Intervista a Mário Centeno – «Rispettare le regole» – «Troppa incertezza fa male Le regole Ue si rispettano»
- Il retroscena – Per «Time» è l’uomo che disfa l’Europa Ma Salvini esulta: io fiero, una medaglia
- «Le parole negli ultimi mesi hanno creato qualche danno» Ora Draghi aspetta «i fatti»
- Retroscena – L’ottimismo dei 5 Stelle «I 10 miliardi arriveranno» Ma Tria si mantiene cauto
- L’analisi – Se una rete si schiera a difesa di Tria – Da Bankitalia al Quirinale la rete che ci protegge dai mercati
- Il retroscena – Le purghe grilline “I dirigenti del Tesoro saranno i prossimi”
- Consob, Nava lascia. M5S esulta – Consob, si dimette il presidente Nava assediato dal fronte gialloverde
- Draghi: danni da parole governo – Draghi, ora è allarme sull’Italia “Danni dalle parole del governo”
- Moscovici: l’Italia è il problema dell’Europa – Moscovici: “Roma è un problema per l’eurozona”
- Bce e Ue: ora sui conti dell’Italia servono fatti – L’altolà di Draghi all’Italia: «Danni dalle parole, ora i fatti»
- Consob, Nava si dimette dopo cinque mesi – Consob alla resa dei conti Nava decide il passo indietro
- Sei miliardi d’interessi in più in due anni Ecco il costo dello “spread delle parole”
- Frasi davvero urticanti Ma il monito è serio
- POLITICA
- «Tre milioni rientrati dall’estero» Le testimonianze sui fondi della Lega
- Il retroscena – Pranzo e partita in tv ad Arcore Berlusconi: a Matteo ci penso io Il patto per Foa e le Regionali
- Genova un mese dopo, la politica non decide – Genova, la beffa del decreto la Lega stoppa Toninelli
- Intervista a Giovanni Legnini – Legnini “Attacchi già respinti il vicepremier non riapra lo scontro magistrati-politica”
- Consob, lascia il presidente Nava “Non ero gradito” – Nava si dimette dalla Consob e accusa la politica
- Un altro giudice indaga su Salvini – Salvini, ora si indaga per danno erariale
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Tre consigli per la spesa
- L’eterno ritorno di Renzi Invettive e nomi storpiati rottamano l’autocritica – L’eterno ritorno di Renzi senza autocritica
- La Nota – Un conflitto che alimenta le incognite per l’Italia
- Va bene cornuti ma almeno non gabbati
- Il masochismo che spaventa tutta Europa – Le scelte masochistiche su impresa e lavoro allarmano Supermario
- Ricreazione finita
- Più che di sussidi parliamo di lavoro
- Al Pd serve un gruppo dirigente
- Quelle 9 pagine che Di Maio sventolava – Quel decreto dimenticato
- Rischi esterni e vincoli Ue: doppio avviso di Draghi all’Italia – Il doppio avviso della Banca Centrale
- La ricreazione è finita
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!