Rassegna stampa del 10 Settembre 2018
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- Intervista a Alessandro Ramazza – Decreto Dignità, sprone al governo Agenzie per il lavoro in pressing: «Più occasioni per chi segue corsi»
- Il commento – L’elenco di chi lavora è lungo. Si vuole la disparità? – Diritto al riposo? Non per tutti
- Intervista a Claudio Gradara – «Si perdono consumi e 40 mila posti di lavoro L’online crescerà ancora»
- Parte la sfida sui negozi chiusi la domenica – «Presto lo stop alle aperture domenicali» Di Maio va avanti (e la Chiesa apprezza)
- Il futuro parlerà sempre più cinese, arabo e anche russo
- Fuga dai sindacati, tra choc e mea culpa «L’errore più grave è stato sui giovani» – In fuga dai sindacati
- Intervista a Giuseppe De Rita – Il sociologo: paese individualista «Nessuno accetta le mediazioni»
- Ma l’occupazione non si crea per decreto
- Risorse umane, gestione hi-tech dalla selezione alla formazione – Personale hi-tech – Gestione tech per il personale
- Imposta piatta, il dibattito sul blog del Corriere
- Pensate al lavoro il welfare viene dopo – Lavoro Incrocio pericoloso tra l’agenda gialla e quella verde
- È deciso, negozi mai più aperti di domenica I ragazzi degli scaffali: lasciateci lavorare – Di Maio: “Entro l’anno domenica e festivi con i negozi chiusi”
- I ragazzi degli scaffali “Aperti, ma pagateci di più”
- Da lettere a sociologia un laureato su tre non è al posto giusto
- Il percorso dei giovani al lavoro va ripensato già dall’orientamento
- Lavoro a termine, il contratto esige motivi specifici – Il contratto a termine è a rischio senza motivazioni specifiche
- Mantova, nuova vita della cartiera «Il suo cuore supertecnologico è all’avanguardia nel mondo»
- Le 144 crisi industriali aperte – Dopo l’Ilva altre 144 crisi Il governo alla prova
- Intervista a Chiara Marciani – «Alta formazione bando pubblicato a giorni»
- Gli studi a Milano di Alisée che ora investe in startup nei Paesi emergenti
- La Bocconi scala la classifica master Al sesto posto su 100 atenei mondiali
- Ecco le lingue più richieste dove studiarle e quanto costa
- Non esiste solo Oxford l’inglese ora si può imparare anche con le full immersion in cascina o in masseria
- Rivolta dei docenti contro la “iena”
- Più inglese ma alle medie il 44% non arriva alla sufficienza – Più inglese in classe, ma pochi risultati
- Sei mesi di rendimenti negativi I fondi pensione battuti dal Tfr Ma la sfida è sul lungo periodo
- La mobilità indebita va resa
- Alta protezione I 4 scudi del futuro
- Reddito di salute contro le disuguaglianze
- Welfare I miei consigli (non richiesti) a Salvini Cambiare si può ma niente riforme spezzatino
- Reddito di cittadinanza, spunta il piano per il rinvio a metà 2019
- Di Maio in difficoltà decisivi reddito e Tap
- Sulle pensioni dei professionisti il prelievo di solidarietà è un enigma
- Pensioni, funziona poco la “livella” di Totò
- Il ministro prudente che in pochi mesi ha normalizzato i «barbari» gialloverdi
- Intervista ad Armando Siri – Sì alla pace fiscale per i più deboli Per l’Irpef obiettivo 15% in 3 anni»
- Intervista a Vincenzo Boccia – «Addio piazza, nuova fase con il governo» – «Noi e il governo, via alla seconda fase»
- Intervista ad Armando Siri – «Si può superare il 2 per cento Stop Ue? È solo suggestione»
- 150 miliardi Grandi opere i soldi ci sono non buttiamoli via
- Mancano i soldi: e la lotta all’evasione? – Ma dov’è finita la lotta all’evasione?
- Deficit, Tria spegne le illusioni “Soltanto danni se l’aumentiamo” – Tria spegne la giostra delle promesse
- Ferrovie, cinema, industria e circo dallo Stato assegno da 47 miliardi – Imprese, dallo Stato un assegno da 47 miliardi
- La soglia magica e le scelte del governo quel 3% che divide gli economisti – L’Italia, l’Europa e il deficit di Maastricht: quel 3% che divide governo ed economisti
- Con la flat tax più benefici al Centro-Nord e agli over 40 – La nuova flat tax per i professionisti Ecco a chi converrà cambiare regime
- Intervista a Barbara Lezzi – La ministra Lezzi “Il M5S dirà no a Tap e condoni” – Lezzi: “Nessun condono per gli evasori milionari E la ‘Tap non è strategica”
- Gli ostacoli per riportare «a casa» gli irregolari rintracciati: partono solo in 4 mila su 22 mila
- Conte al leader leghista: ci si difende nel processo non dal processo
- Il Viminale apre il dossier espulsioni
- Tra i migranti in Libia «In migliaia verso l’Italia» – Libia, migliaia pronti alla fuga «Verso l’Italia, ora o mai più»
- Berlusconi: un futuro liberale per l’Italia – «Il futuro è Forza Italia Non è con i gialloverdi»
- Salvini, replica anti pm E sui grillini: «Decido io»
- Far West Italia, ora è più facile comprare un kalashnikov – Vince la super lobby Più facile possedere un’arma da guerra
- Martina striglia il Pd “Basta liti, non ne posso più” Ma Renzi gli ruba la scena
- Linea Di Maio “Basta avere paura di Salvini” – Di Maio inaugura la fase due “Basta avere paura di Salvini”
- Intervista a Mario Monti – “Dal voto in Svezia un colpo al processo di integrazione”
- Il prossimo mezzogiorno di fuoco – Italia, sud con la vita
- L’analisi – Tagliare le aliquote non basta per stanare i furbi
- I populisti e il bello della scorta
- I giornali e i giallo-verdi – I giornali e il mondo a parte giallo-verde
- Un colpo da Tafazzi
- La miccia accesa con la fuga dei capitali – La fuga dei capitali
- Le porte chiuse e quelle aperte
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!