Verbale ispettivo e valutazione del giudice nella interposizione di manodopera [Cassazione]
Con sentenza n. 20820 del 20 agosto 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che i contenuti del verbale ispettivo costituiscono materiale istruttorio liberamente utilizzabile dal magistrato in sede giudiziale finalizzato a determinare il libero convincimento relativo alla sussistenza di una intermediazione illecita di manodopera.
Le dichiarazioni raccolte e trasferite nel verbale, pur se non sono munite di efficacia fino a querela di falso, in quanto riferiscono “de relato” alcune situazioni, costituiscono oggetto di libera valutazione e, in concorso con altri elementi, possono essere utilizzate per determinare la decisione.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Licenziamento per altra attività svolta durante la malattia [Cassazione]
Con sentenza n. 6047 del 13 marzo 2018, la Corte di Cassazione, rinviando alla Corte di Appello di Genova, in diversa composizione, una causa concernente il licenziamento di un lavoratore che in stato
Congedo Paternità 2020 – Indicazioni dell’INPS per i congedi obbligatori e facoltativi
Congedo Paternità 2020 – Le indicazioni dell’INPS Congedo Paternità 2020. Con la circolare n. 679 del 21 febbraio 2020, l’INPS vuole fornire ulteriori informazioni circa la proroga e l’ampliamento del
Garante privacy: no allo spam sulle Pec dei liberi professionisti
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Newsletter n. 438 del 28 febbraio 2018, con la quale, tra le altre cose, ha fornito indicazioni circa l’invio di
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!