Tra le modifiche apportate dal decreto dignità al lavoro in somministrazione c’è l’inserimento del diritto di precedenza?
No. Il diritto di precedenza rimane una prerogativa del contratto a tempo determinato diretto, cioè qualora il contratto sia stipulato tra l’azienda e il lavoratore senza la mediazione di una agenzia per il lavoro.
Per saperne di più sul provvedimento leggi anche: “Decreto dignità: cosa cambia per contratti a termine, somministrazione e licenziamenti” di Eufranio Massi
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
È possibile assumere un ragazzo di 16 anni con l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale?
Per effettuare una assunzione di un ragazzo di 16 anni deve verificare, oltre la corretta tipologia contrattuale che, a mio avviso, può essere quella dell’apprendistato di c.d. primo livello, anche
I 100 euro quale welfare previsto dal CCNL Metalmeccanica industria possono essere convertiti in contanti?
A mio avviso, ciò non è possibile in quanto l’articolo 17 del Ccnl Metalmeccanica industria prevede l’erogazione di strumenti di welfare del valore di 100 euro, per l’anno 2017. Questa
Nel comunicare i lavoratori somministrati: per n. contratti conclusi si intende quante volte il lavoratore è stato eventualmente riassunto?
No, si parla dei contratti di somministrazione, non dei rapporti di lavoro. Si prendono tutti i contratti commerciali con l’agenzia di somministrazione e si somma il numero dei lavoratori
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!