Se stipulo un contratto di somministrazione a tempo determinato, devo rispettare lo “stop and go” tra 2 contratti a termine indiretti?
No, il c.d. intervallo tra contratti a termine è obbligatorio esclusivamente se i due contratti sono stipulati a norma del decreto legislativo n. 368/2001. Nel caso specifico, i rapporti in somministrazione, se pur a termine, non soggiacciono a detto obbligo.
Tags
somministrazione
Category
Parola all’ esperto
Sull' autore

Roberto Camera 758 posts
Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

1 Commento
Stefano
Gennaio 14, 23:55Salve,io sono 6 anni che mi fanno il contratto a 280 giornate lavorative,tempo pieno operaio specializzato agricoltura….volevo sapere visto che nn si puo chiamare stagionale visto che si lavora quasi tutto l’anno se ce la pausa dei famosi venti giorni tra un contratto e l’altro,e poi ci fanno firmare una carta interna che se si supera le 180 giornate nn si puo fare rivalsa etc sul contratto….nn credo sia regolare…in teoria a queste condizioni dovrei essere assunto fisso no?grazie