Per l’accesso alle prestazioni occasionali, il computo dei 5 dipendenti a Tempo indeterminato è considerato per singole sedi o per tutte quelle facenti capo ad unica impresa?
La normativa (art. 54-bis, comma 14, della Legge 96/2017), parla di divieto all’utilizzo delle Prestazioni Occasionali “da parte degli utilizzatori che hanno alle proprie dipendenze più di cinque lavoratori subordinati a tempo indeterminato”. Detta indicazione è stata ripresa puntualmente dall’Inps nella circolare 107/2017: “ai datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze più di cinque lavoratori subordinati a tempo indeterminato.”
In considerazione di ciò, ed in attesa di ulteriori chiarimenti da parte dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, ritengo che trattasi di un massimo di 5 lavoratori a tempo indeterminato per l’intera azienda.
2 Commenti
Annina
Aprile 27, 16:00io ho un part-time e insieme da poco ho iniziato un tirocinio universitario volevo chiedere appunto se il datori devono calcolare il mio giorno di riposo di 35 ore come se avessi 2 lavori e vero ?considerando i vari riposo di entrambi i lavori
Roberto
Maggio 02, 12:38il tirocinio universitario non è considerato un rapporto di lavoro ma mera formazione e come tale non soggiace alle regole generali.