INPS: benefici per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario
L’INPS ha emanato la circolare n. 46 del 14 marzo 2018, con la quale fornisce le istruzioni in merito alle modalità di attuazione del riconoscimento del beneficio previdenziale per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario (articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205).
Dal 1° gennaio 2018 viene riconosciuto ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, che hanno svolto operazioni di bonifica dall’amianto senza essere dotati degli adeguati equipaggiamenti di protezione individuale contro l’esposizione alle fibre di amianto, il medesimo beneficio previdenziale previsto per i lavoratori che siano stati esposti all’amianto per un periodo superiore a dieci anni, di cui all’articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257.
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Terzo settore : la Camera approva la delega sulla riforma
La Camera ha approvato il disegno di legge recante Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale, risultano pertanto
Dimissioni on-line: ecco le principali novità
Lo schema del decreto legislativo, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 151 (c.d. Decreto Semplificazioni – Jobs Act) prevede delle modifiche per quanto riguarda la delicata procedura
Il 730 precompilato è sperimentale ma le sanzioni no
Il 730 precompilato è sperimentale ma le sanzioni no. E se il fisco ammette candidamente che nove su dieci modelli precompilati saranno da integrare, correggere o modificare, per i professionisti
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!