Fondi pensione: nel 2017 in aumento del 7%
Sono sempre in numero maggiore i lavoratori italiani che optano per i Fondi pensione o la previdenza integrativa. I Fondi pensione sono utilizzati da circa 8 milioni di occupati in tutto il Paese, e rappresentano un terzo del numero totale. Soltanto nell’ultimo anno il numero di chi sceglie di integrare la propria pensione è salito di oltre 554 mila lavoratori, pari ad un incremento del 7% .
Con un sistema pensionistico nazionale che ad oggi non garantisce un futuro confortante per i giovani, il ricorso a strumenti di previdenza integrativa può diventare l’ultima possibilità di avere una pensione dignitosa alla conclusione della vita professionale come spiega Andrea Lesca, responsabile Reti e Welfare aziendale di Intesa Sanpaolo Vita.
“La previdenza integrativa è sicuramente molto utile per costruire una seconda pensione affianco a quella della previdenza pubblica che di fatto garantirà sempre meno risorse al momento del pensionamento quindi dotarsi di un fondo pensione diventa pressoché una necessità anche se consideriamo i significativi vantaggi fiscali associati ai versamenti ai rendimenti e alla prestazione finale”.
Sono soprattutto quelli della generazione millennials, i giovani nati tra l’inizio degli anni ’80 e il 2000, coloro che dovrebbe considerare con maggior interesse i fondi pensione in cui si possono trovare strumenti accessibili e flessibili per cominciare a mettere da parte un tesoretto per l’età pensionabile. A causa di contratti precari, salari bassi e prospettive di carriere lavorative più lunghe dei loro genitori l’accesso al trattamento previdenziale dello Stato in molti casi non sarà sufficiente per garantire un adeguato trattamento pensionistico.
“Chi parte – dichiara il responsabile – in giovane età è sicuramente avvantaggiato nel senso che può versare poco, ma il fatto di versare per tutta la vita lavorativa, quindi circa per 40-50 anni, avrà la possibilità di un effetto capitalizzazione di interessi su interessi che costituiranno una pensione integrativa significativa”.
1 Commento
Pensioni: dall’Europa arriva la proposta sui PEPP - Generazione Vincente SpA | Agenzia per il lavoro
Marzo 19, 10:14[…] di manovra e lavora nel settore ferroviario ++ Fondi pensione: nel 2017 in aumento del 7% ++ Campania: Garanzia Giovani seconda fase, al […]