Pdf interattivo – Le misure di incentivazione al lavoro 2018 [E.Massi]
Nell’anno 2018 prenderanno, o hanno già preso, il via una serie di misure per promuovere l’occupazione per diverse categorie di persone. Si sviluppa, così, l’impegno del legislatore a combattere la disoccupazione giovanile e non, a favorire l’inserimento e il reinserimento professionale di fasce particolarmente a rischio o in territori storicamente difficili per accesso al mondo del lavoro.
In quest’ottica, a cura del Dottor Eufranio Massi, nasce un “vademecum” su tutte le novità in materia di misure di incentivazione al lavoro 2018 . Una serie di articoli, di idee e di osservazioni che permettono al lettore una maggiore comprensione dell’argomento in questione.
Gli argomenti trattati:
- 2018: i benefici di Garanzia Giovani;
- Il “Bonus Sud” per le assunzioni agevolate dei lavoratori nel mezzogiorno;
- Licenziamenti e sgravi contributivi per le assunzioni dei giovani: il blocco del legislatore;
- Assunzioni stabili dei giovani: alcune criticità che si potevano evitare;
- Sgravio contributivo stabile per le assunzioni dei giovani: 50 domande e risposte.
Scarica PDF
4 Commenti
I benefici contributivi per le imprese utilizzatrici di lavoratori somministrati [E.Massi] - Generazione Vincente SpA | Agenzia per il lavoro
Giugno 08, 11:08[…] Regola dell’incremento occupazionale […]
Istat: disoccupazione in discesa, segnali positivi dai contratti stabili - Generazione Vincente SpA | Agenzia per il lavoro
Aprile 05, 10:45[…] mese precedente, con circa 19 mila occupati in più. Scomponendo il dato però si evince un deciso incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+54 mila), che mostrano un rialzo dopo dieci mesi consecutivi in discesa. Risultano poi in […]
Giovanna
Marzo 05, 18:57buonasera mi scusi faccio una domanda secca. Giovane under 35 assunta in un p.e. del sud nel lontano 2011 a tempo indeterminato (si dimise dopo qualche mese), posso riassumerla usufruendo dell’incentivo?
Dalla lettura della circ. n. 40 dell’Inps deduco che non posso dato che viene posto come cardine il fatto che il candidato non debba avere avuto nessun rapporto di lavoro a tempo indeterminato con il medesimo datore di lavoro tranne nei casi specifici (apprendistato/alternanza scuola lavoto/t. determinato). La ringrazio infinitamente.
Eufranio Massi
Maggio 09, 09:25Purtroppo, non lo può assumere con l’incentivo strutturale previsto dal comma 100 dell’art. 1 della legge n. 2015/2017. Lo può, invece, assumere (se l’unità produttiva è ubicata in una delle regioni del Mezzogiorno) con il bonus sud (comma 893 e decreto direttoriale ANPAL n. 2/2018 che prevede fino ad un massimo di 8.060 euro per il solo 2018 sulla quota contributiva a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi INAIL e di altri piccoli contributi minori) purché il lavoratore risulti disoccupato (V. circolare INPS n. 49/2018).
Dott. Eufranio Massi