Come viene calcolato il rispetto del periodo di riposo settimanale da parte dell’ispettore del lavoro?
Così come chiarito dalla nota della Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, n. 19428 del 14 dicembre 2009, si ha rispetto della disposizione contenuta nell’articolo 9 del DLvo 66/2003 (riposo settimanale) quando partendo dall’ultimo giorno di riposo fruito dal lavoratore e procedendo a ritroso, nei 13 giorni precedenti, il medesimo lavoratore abbia goduto almeno di un altro giorno di riposo.
Sull' autore

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!