Per i contratti “ stagionali ” si applica il limite delle 5 proroghe ?
Sì, i contratti a tempo determinato stipulati durante il periodo della stagionalità, così come prevista dal DPR 1525/1963 o dalla contrattazione collettiva di riferimento, devono rispettare il limite delle 5 proroghe introdotto dalla Legge n. 78/2014 (c.d. Jobs Act).
Viceversa, i contratti stagionali non devono rispettare il limite dei 36 mesi ed il c.d. “stop & go” tra contratti a termine.
6 Commenti
elena lucchetta
Novembre 28, 17:03Significa che dopo 36 mesi di contratti posso ricominciare a contare ulteriori 5 proroghe nei successivi 36 mesi o che una volta esaurite le 5 proroghe non potrò più prorogare altri contratti mai per tutta la vita? ( mi sto ovviamente riferendo ai contratti stagionali). grazie
Roberto
Novembre 29, 14:24Il lavoratore, durante tutti i rapporti a tempo determinato diretto, con una determinata azienda e una determinata mansione, ha un “tesoretto” di 5 proroghe che, l’azienda stessa, può “spendere” durante tutti i rapporti di lavoro a TD. Il massimale dei 36 mesi si riferisce ai rapporti a termine ordinari e non stagionali, per i quali non è prevista una durata complessiva.
Terminate le 5 proroghe, potranno essere stipulati ulteriori contratti senza potersi, però, avvalere delle proroghe.
LUCIANO
Ottobre 11, 12:16Condivido pienamente le osservazioni.
Sarebbe utile se il Dr. Camera potesse precisare se il limite delle 5 proroghe deve essere rispettato anche dagli stagionali nei 36 mesi e quindi interessa tutti i contratti stipulati in tale arco temporale o se si riferisce al singolo contratto (il che potrebbe avere un senso)???
Luciano.
Redazione
Ottobre 14, 14:51il limite delle 5 proroghe riguarda il complessivo dei 36 mesi indipendentemente dai rinnovi. In pratica, detto limite segue quanto previsto per i contratti “ordinari” a tempo determinato.
Roberto Camera
Salvatore
Ottobre 03, 12:22non capisco il senso di limitare l’uso delle proroghe a 5.
e poi 5 proroghe nei 36 mesi (che non esistono per gli stagionali) o in tutta la vita del lavoratore?
tanto più che è possibile procedere a un ulteriore assunzione senza nessun intervallo. per me è un non senso.
ELENA
Ottobre 03, 16:34Sottoscrivo in pieno quanto detto da Salvatore: MASSIMO 5 PROROGHE (??) in quanto tempo ? deduco in tutta la vita visto che il periodo massimo di 36 mesi non vale per gli stagionali. Se così fosse non avrebbe proprio senso!! E’ più facile che il legislatore abbia volutamente lasciato libere le parti di prorogare i contratti senza limitazioni vista la natura dei lavoro stagionali .