Quali sono le modalità di calcolo del tempo massimo di lavoro giornaliero?
La modalità di calcolo è stabilita dal contratto collettivo di riferimento dell’azienda (art. 4, comma 1, Dlvo 66/2003), per cui vi possono essere differenze tra aziende di settori diversi. Sicuramente, non è possibile andare oltre le 13 ore giornaliere, in quanto ciò andrebbe in contrasto con quanto previsto dal legislatore (art. 7, Dlvo 66/2003) in merito all’obbligo di riposo giornaliero di 11 ore minime consecutive.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!